Baccal%C3%A0+in+pastella%3A+non+l%26%238217%3Bavevo+mai+preparato+cos%C3%AC%3A+fuori+croccante%2C+dentro+tenerissimo+e+succulento%2C+una+goduria%2C+l%26%238217%3Badoreranno%21
ricettasprint
/baccala-in-pastella-non-lavevo-mai-preparato-cosi-fuori-croccante-dentro-tenerissimo-e-succulento-una-goduria-ladoreranno/amp/
Secondo piatto

Baccalà in pastella: non l’avevo mai preparato così: fuori croccante, dentro tenerissimo e succulento, una goduria, l’adoreranno!

Adoreranno di certo il baccalà in pastella che sto per mostrarti, stavolta lo preparo così, nessuno resiste all’esterno croccante il ripieno che resta succulento e tenerissimo!

Hai presente quella sensazione unica che si prova mordendo qualcosa di croccante fuori e incredibilmente morbido dentro? Ecco, questa è la promessa del baccalà in pastella! Un piatto che profuma di semplicità ma regala un’esplosione di gusto ad ogni assaggio. Perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti, questa ricetta unisce sapori sorprendenti a una consistenza da sogno.

Baccalà in pastella

La vera magia sta nella pastella che non è assolutamente pesante e complicata da fare, bensì leggera, avvolgente e croccantissima. In questo modo riesci ad esaltare il sapore delicato e succulento del baccalà, rendendo ogni boccone indimenticabile. La preparazione è veloce e alla portata di tutti, ma il risultato? Da ristorante stellato, fidati, non ne avanzerà nemmeno un pezzo!

Baccalà in pastella: irresistibile croccantezza e cuore tenero!

Che aspetti quindi? Prendi nota e lascia che questa delizia conquisti la tua cucina. Piccolo consiglio? Servilo appena fritto, magari con una spruzzata di limone fresco per esaltare i sapori, ti assicuro che sarà amore al primo morso. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti circa

Ingredienti per il baccalà in pastella

Per 6 persone

700 g di baccalà dissalato

Per la pastella

450 ml di acqua gassata
380 g di farina 00

5 g di sale fino
Olio di semi di girasole q.b. per friggere

Come si prepara il baccalà in pastella

Taglia il baccalà dissalato a pezzi regolari, eliminando eventuali spine e asciugandolo bene con carta da cucina. In questo modo, permetterai alla pastella di aderire alla perfezione. In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale. Versa l’acqua gassata ben fredda a filo, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Lascia riposare per 10 minuti in frigorifero, così risulterà ancora più croccante!

Leggi anche: Se vuoi fare bella figura alla vigilia di Natale, non friggere il baccalà, mettilo in teglia e inforna la versione più buona in assoluto

In una padella profonda o in un wok, scalda abbondante olio di semi di girasole fino a raggiungere una temperatura di circa 180 gradi. Se non hai un termometro, immergi uno stuzzicadenti e se si formano bollicine intorno, l’olio è pronto. Immergi i pezzi di baccalà nella pastella, assicurandoti che siano completamente ricoperti, e tuffali nell’olio bollente.

Leggi anche: Alla Vigilia punto sul baccalà, ma non il solito fritto in pastella qui ti ci vuole pure la scarpetta!

Friggi pochi pezzi alla volta di baccalà, per evitare di abbassare la temperatura dell’olio e lasciali cuocere per circa 3-4 minuti, finché la pastella diventa dorata e croccante. Scola il baccalà su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servilo immediatamente, magari accompagnandolo con una leggera insalata o delle verdure grigliate. Buon appetito e Buon Natale!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ho salvato il pranzo della domenica con meno di 4 euro, erano così buone che non è rimasto nulla

Niente di meglio che rendere la domenica davvero speciale con una ricetta come quella che…

5 minuti ago
  • News

Il ghiaccio può essere contaminato, sia a casa tua che quando mangi fuori: le regole per evitarlo

Usare del ghiaccio contaminato è più facile di quanto pensi. Per evitare ogni problema puoi…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cosa nascondono questi spaghetti al pomodorino fresco? C’è un ingrediente segreto che rende il piatto GOURMET

Spaghetti al pomodorino fresco con colatura di alici, nulla di più gustoso, raffinato e GOURMET…

2 ore ago
  • Primo piatto

Lasagna con 2 soli ingredienti, la domenica ormai non mi privo più di nulla

Le lasagne della domenica sono un appuntamento per me; sulla base di tale motivazione le…

2 ore ago
  • Dolci

Frittelle super leggere e senza uova, la mattina ne mangio anche 2 di fila e con 0 sensi di colpa

Diverse ricette possono davvero lasciarti senza parole quando si tratta di preparare una colazione perfetta…

3 ore ago
  • Dolci

Mandorle, cioccolato e l’impasto fatto in 10 minuti si scioglie al morso: è questo il ciambellone che ti svolta la colazione

Ciambellone mandorle e gocce di cioccolato: 10 minuti per fare l'impasto più soffice del mondo,…

3 ore ago