Baccal%C3%A0+con+patate+e+pomodori+%7C+Secondo+appetitoso+e+veloce
ricettasprint
/baccala-patate-pomodori-secondo-appetitoso-veloce/amp/
Secondo piatto

Baccalà con patate e pomodori | Secondo appetitoso e veloce

Baccalà con patate e pomodori ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda facilissima da realizzare e pronta in pochi minuti. Stiamo parlando del Baccalà con patate e pomodori. Si tratta di un secondo di pesce con contorno incorporato che piace a grandi e piccini.

Vi basteranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso costo, per realizzare questa vivanda colorata e ricca di sapore.

Inoltre, userete soltanto tre utensili da cucina per realizzare questo secondo e il suo contorno.

Ideale per un pranzo in famiglia, questa vivanda è perfetta anche per una cena con parenti e amici. Leggera e gustosa, vi conquisterà fin dal primo boccone quando sentirete il sapore del pesce fondersi con quello delle patate e del pomodoro, il tutto insaporito con le spezie a proprio piacimento.

E’ una prelibatezza last minute che potete prepararvi anche per un pranzo veloce da consumarsi durante la vostra pausa pranzo dal lavoro quando siete a casa e avete terminato l’ultima riunione in smart working. E’ anche perfetto per essere preparato nel caso in cui riceviate ospiti per cena inattesi.

Ovviamente, se seguite le indicazioni della ricetta otterrete un manicaretto da leccarsi i baffi! Ma potete anche aggiungere altri ingredienti: io, per esempio, ho aggiunto al condimento delle melanzane.

Il consiglio resta però sempre lo stesso: portate in tavola questo secondo con delle fette di pane fresco o dei teneri panini. Inoltre, se servite questa pietanza a degli adulti non astemi, potete accompagnarla con un buon bicchiere di vino bianco da pasto a proprio piacimento.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti olio e peperoncino | Una ricetta diversa dalla classica

Potrebbe piacerti anche: Funghi porcini | scatta il richiamo alimentare per una grave problematica

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochissimi minuti

Tempo di cottura: 10 minuti circa

  • Strumenti
  • una spatola
  • un coltello
  • una padella antiaderente con coperchio

 

  • Ingredienti
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 800 g di filetto di baccalà ammollato
  • 3 patate medie
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino piccante q.b.
  • 4 pomodorini rossi maturi
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco

Baccalà con patate e pomodori, procedimento

Soffriggete l’aglio sminuzzato con il prezzemolo, ben lavato e tritato, in una padella con olio e insaporite con il peperoncino a proprio piacimento. Aggiungete i pomodori ben lavati e le patate sbucciate tagliati a tocchetti. Sfumate con il vino e cuocete con coperchio il tutto per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Baccalà con patate e pomodori ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Semifreddo alle nocciole | Dolcino rinfrescante e invitante

Potrebbe piacerti anche: Lingue di gatto al pistacchio e cioccolato | delizie e primate

Trascorso il tempo necessario, tagliate il baccalà a pezzi, impiattate e servite.

Baccalà con patate e pomodori ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Baccalà con patate e pomodori ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Qual è il momento perfetto per togliere dallo stampo il dolce? In pasticceria fanno così

Lo sa qual è il momento perfetto per togliere dallo stampo il dolce così da…

10 minuti ago
  • News

Problemi di digestione, questi sono i rimedi tutti naturali da adottare

Quali rimedi contro i problemi di digestione funzionano per davvero e riescono a darti un…

40 minuti ago
  • Dolci

Il tiramisù gelato lo faccio con soli questi tre ingredienti, è il mio asso nella manica ogni estate

Durante la stagione estiva non si fa altro che parlare del tiramisù e di come…

1 ora ago
  • Primo piatto

Carbonarina, così l’ho chiamata: rapporto 2:1, poco tuorlo e tanto albume, cremosa da morire, ma molto più leggera

Simile alla versione originale nella scelta degli ingredienti ma diversa nelle proporzioni: la carbonarina è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ma perché deve fare freddo per mangiare una minestra come questa: la sera gustala tiepida, non ti occorrerà altro

Una minestra anche in estate, è una vera rivoluzione: una cena diversa dal solito, ma…

2 ore ago
  • Dolci

La classica focaccia mi aveva proprio stancato, ma con questa croccante è tutta un’altra storia

Alla classica focaccia, preferisco sempre preparare questa variante, buonissima, deliziosa e croccante come non mai.…

3 ore ago