Barchette+di+melanzane+leggere+e+gustose%2C+pronte+in+meno+di+un+ora
ricettasprint
/barchette-di-melanzane-leggere-e-gustose-pronte-in-meno-di-un-ora/amp/
Finger Food

Barchette di melanzane leggere e gustose, pronte in meno di un ora

Barchette di melanzane leggere e gustose, pronte in meno di un ora per preparare un simpatico piatto per cena.

La ricetta di queste melanzane fatte a barchetta è davvero entusiasmante. E’ molto semplice e si rifà alla tradizione del sud Italia, in particolar modo della regione Puglia. Ogni regione ha adottato la sua versione con le sue caratteristiche, ad esempio in Campania, si una solto farcire le melanzane a barchetta con il prosciutto cotto, la polpa delle melanzane stesse e mozzarella, scamorza o provola a seconda dei gusti.

barchetta di melanzane

Bene, questa ricetta, oggi prevede una farcitura semplice, con pomodorini e caciocavallo. Abbiamo deciso di usare questo formaggio per il suo gusto deciso. Un formaggio che regala quel punto in piĂą alla ricetta.

Barchette di melanzane leggere e gustose

Sono deliziose e sono perfette per servire una cena leggera e che si prepara semplicemente ed in poco tempo. Circa mezz’ora e sono pronte! Ricetta per sei barchette

Ingredienti

  • 3 melanzane
  • 2 Uova
  • mollica di pane
  • 7 pomodori
  • 90g caciocavallo
  • formaggio grattugiato
  • olive nere
  • aglio
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • origano

Barchette di melanzane leggere e gustose, pronte in meno di un ora. Procedimento

melanzane

Iniziamo a preparare la polpa di melanzane lavandole per bene e tagliandole in due parti. Con l’aiuto di un cucchiaio o comunque di una arnese da cucina affilato, scaviamo le due calotte e mettiamo da parte la polpa. Pendiamo una padella antiaderente e facciamo riscaldare l’olio sul fondo aggiungendo uno spicchio di aglio. Aggiungiamo la polpa di melanzana tagliata a pezzetti e cuociamola togliendo l’aglio. Una volta che sarà cotta mettiamola da parte. Prendiamo una seconda padella antiaderente e versiamo dentro olio ed aglio e mettiamo i pomodorini tagliati.

ti piacerebbe anche:Dadolata di melanzane al forno: una ricetta light

Come si preparano le barchette di melanzane leggere e gustose

caciocavallo

Facciamoli appassire e poi togliamo l’aglio. Aggiungiamo il sale, origano e facciamo cuocere qualche altro istante. Aggiungiamo la mollica di pane e cuociamo ancora per far mescolare bene il tutto. A questo punto uniamo ai pomodori ed alla mollica di pane raffermo, anche la polpa di melanzane e continuiamo a mantecare bene. Adesso riempiamo le calotte ed aggiungiamo il caciocavallo. Spolveriamo con formaggio grattugiato e inforniamo a 180° e cuociamo per circa 40 minuti. Quando le calotte saranno pronte (ce ne accorgeremo dalla loro morbidezza) sforniamo a raffreddiamo.

ti piacerebbe anche:Come fare un incredibile parmigiana light senza melanzane, ma con le zucchine

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago