Basta+calamari+fritti%2C+oggi+li+faccio+ripieni+al+pomodoretto%2C+li+metto+al+tegame+e+via+in+soli+20+minuti+sono+pronti
ricettasprint
/basta-calamari-fritti-oggi-li-faccio-ripieni-al-pomodoretto-li-metto-al-tegame-e-via-in-soli-20-minuti-sono-pronti/amp/
Secondo piatto

Basta calamari fritti, oggi li faccio ripieni al pomodoretto, li metto al tegame e via in soli 20 minuti sono pronti

Leggeri e stuzzicanti, i calamari in cucina sono un must: con questa ricetta conquisterai tutti, ma il segreto non si racconta

I calamari in cucina ci aiutano in diverse ricette, ma alcune stimolano l’appetito e la fantasia.

Basta calamari fritti, oggi li faccio ripieni al pomodoretto, li metto al tegame e via in soli 20 minuti sono pronti

Come quando li prepariamo ripieni. Ma non ti svelo ancora con cosa. Ti dico soltanto che sono accompagnati da un sughetto invitante e anche i bambini non si tireranno indietro.

Calamari ripieni alla mediterranea e se c’è la pasta che fai, ti tiri indietro

Questa è la classica ricetta paghi uno e prendi due. Perché in un colpo solo risolvi tutto il problema del pranzo o della cena. I calamari ripieni li proponi come secondo, ma intanto con il loro sughetto ci puoi condire la pasta ed è strepitosa.

Ingredienti (per 4 persone):
700 g di calamari
240 g di tonno sott’olio
450 g di pomodori pelati

60 g olive nere denocciolate
1 uovo grande
80 g di mollica di pane
70 g di pecorino grattugiato
2 spicchi di aglio
30 ml di latte
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva q.b.
sale fino q.b.
1 cucchiaino di peperoncino in polvere
8 fette di pane casereccio

Preparazione passo passo ricetta con calamari

Calamari ripieni al pomodoro e olive taggiasche ricettasprint

Partiamo con la pulizia dei calamari. Li laviamo bene sotto l’acqua corrente e poi stacchiamo i tentacoli dalle sacche, tenendole da parte. Tritiamo i tentacoli e li facciamo rosolare in un padellino con un filo di olio e 1 spicchio d’aglio spellato. Bastano 3 o 4 minuti, poi li togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.
Versiamo in una ciotola i tentacoli ormai freddi. Aggiungiamo la mollica di pane bagnata nel latte e ben strizzata, l’uovo intero, un po’ di prezzemolo tritato e il pecorino grattugiato. Completiamo con il tonno ben sgocciolato e sbriciolato con le mani, più un pizzico di sale.
Amalgamiamo bene il ripieno e riprendiamo le sacche dei calamari. Usando un cucchiaino le riempiamo bene con il composto e chiudiamo fissandole con un paio di stecchini.

Calamari ripieni al pomodoro e olive taggiasche ricettasprint

Quindi un’operazione importante ma che molti dimenticano di fare: con i rebbi di una forchetta bucherelliamo le sacche perché non scoppino in cottura.
Facciamo scaldare una padella grande con un filo d’olio e l’altro spicchio d’aglio tritato, insieme al cucchiaino di peperoncino. Uniamo i pomodori pelati, schiacciati direttamente con le mano, cuocendo per 10 minuti. Poi aggiungiamo le olive denocciolate e i calamari farciti.
Copriamo la padella lasciando andare a fiamma moderata per almeno 25 minuti, assaggiando per capire se manca sale. I calamari ripieni alla mediterranea sono pronti: spegniamo e li serviamo con 2 fette di pane casereccio a testa, fresco oppure bruschettato. Perché se non fai la scarpetta, te la godi soltanto la metà.

Calamari ripieni al pomodoro e olive taggiasche ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

46 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago