Se non vuoi preparare il solito roast beef a Natale prova questa ricetta del polpettone cambia musica a tavola, nessuno resterà deluso.
Il polpettone è uno dei classici secondi piatti che prepariamo spesso, soprattutto nelle grandi occasioni. In vista del Natale dobbiamo avere le idee chiare su cosa cucinare e come stupire tutti. Siamo soliti preparare le solite ricette, come il roast beef, ma che ne dici di provare il polpettone arrotolato nella pancetta?
Un secondo piatto speciale e di gran effetto scenografico che puoi preparare in poco tempo e senza stress. Fetta dopo fetta conquisterà tutti, puoi servire con qualsiasi contorno, da quello classico le patate al forno o fritte oppure puoi servire con dei broccoli lessi, fagiolini o broccoli al vapore. Mettiti all’opera!
Il polpettone con pancetta è un piatto molto versatile, dopo aver preparato l’impasto va dritto in forno e lo lasci cuocere in forno avvolto con la carta forno così non si seccherà. Segui la ricetta e farai un figurone a Natale!
Ingredienti per 4 persone
800 g di carne tritata mista (maiale e bovino)
2 uova
Per poter preparare questo polpettone mettiamo in una terrina le fette di pane, aggiungiamo il latte. Lasciamo ammorbidire e poi strizziamo, trasferiamo in una ciotola ampia uniamo le uova, la carne tritata, il parmigiano reggiano grattugiato, il sale e il prezzemolo sminuzzato.
Impastiamo per bene e poi uniamo la scamorza a dadini e i pinoli, quando l’impasto sarà omogeneo, lo stendiamo su un foglio di carta forno diamo la forma rettangolare, arrotoliamo per bene e sigilliamo per bene i bordi.
Leggi anche: Per un brasato perfetto devi seguire i trucchi dei veri cuochi, il risultato? Carne morbida e succosa
A parte su un piatto mettiamo le fette di pancetta stese su un foglio di carta forno, devono stare una accanto all’altra e poi poggiamo su il polpettone, avvolgiamole intorno al polpettone, possiamo aiutarci con la carta forno. Mettiamo in teglia, apriamo un po’ la carta forno e irroriamo il polpettone con olio extra vergine di oliva e aggiungiamo il rosmarino.
Chiudiamo la carta forno e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 45-50 minuti, spegniamo a cottura terminata, sforniamo e poi serviamo a fette, si consiglia di mangiare subito!.
Buon Appetito!
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…