Prova questo primo piatto non è la solita pasta al forno la fai direttamente in padella, fa ancora troppo caldo per accendere il forno, non c’è nulla di più buono ed invitante.
Oggi ti voglio proporre un primo piatto irresistibile, filante e un po’ croccante che non deluderà nessuno, fai direttamente in padella non devi neanche accendere il forno. Tutto quello che devi fare è allacciare il grembiule e metterti all’opera.
Siamo soliti preparare le solite paste al forno, ma chi l’ha detto che bisogna accendere il forno per una pasta croccante e filante? La mia versione di pasta ai formaggi e pancetta piacerà a tutti sarà difficile rinunciare puoi preparare anche per il pranzo domenicale, riceverai tantissimi complimenti. Allora che fai, non la prepari questa ghiottoneria?
Che ne dici vuoi provare a preparare questi primo piatto? Tutto quello di cui hai bisogno è formaggi e pancetta, prova e vedrai che successone a tavola.
Ingredienti per 4 persone
350 g di penne rigate o rigatoni
100 g di formaggio cremoso spalmabile
Per poter preparare questo primo piatto si consiglia di cuocere la pasta, quindi mettiamo in una pentola abbondante acqua, portiamo ad ebollizione, aggiungiamo il sale e caliamo la pasta e lasciamola cuocere, mi raccomando scoliamola al dente.
Nel frattempo possiamo dedicarci al condimento, quindi tagliamo la pancetta a listarelle, la provola, l’asiago e la scamorza a dadini, mettiamo quest’ultimi in una ciotola.
Prendiamo poi una padella ampia e antiaderente e mettiamo dentro poco burro e la pancetta e lasciamo soffriggere, aggiungiamo alla pasta il formaggio cremoso spalmabile.
Leggi anche: Ho provato gli gnocchi al pomodorino e melanzane faccio tutto in padella non accendo il forno, è stato un successo
Leggi anche: Da quando li faccio io i corn flakes ho smesso di comprarli, ti bastano solo 3 ingredienti prova la mia ricetta
Mescoliamo e poi trasferiamo in padella, uniamo i formaggi in ciotola e il pecorino romano e il parmigiano reggiano grattugiato, mescoliamo, copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per pochi minuti, spegniamo a cottura terminata e serviamo.
Buon Appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…