Basta+rag%C3%B9%2C+questa+volta+la+lasagna+la+faccio+con+la+zucca%3A+perfino+i+miei+figli+l%26%238217%3Bhanno+divorata
ricettasprint
/basta-ragu-questa-volta-la-lasagna-la-faccio-con-la-zucca-perfino-i-miei-figli-lhanno-divorata/amp/
Primo piatto

Basta ragù, questa volta la lasagna la faccio con la zucca: perfino i miei figli l’hanno divorata

Questa volta dico addio al ragù, il condimento della domenica per portare in tavola la lasagna autunnale per eccellenza: con la zucca, cremosa e saporita!

I cibi della stagione fredda sono sempre confortanti e profumati, ricordano spesso la cucina di una volta in cui accendere il forno nel fine settimana era quasi d’obbligo.

lasagna alla zucca ricettasprint

Oggi ti propongo una di quelle ricette a cui é proprio difficile dire di no, perché ogni ingrediente é già buono di per sé e messi insieme creano qualcosa di straordinario.

La tua alternativa gustosa per i pranzi della domenica e se ti avanza, il giorno dopo é ancora più buona

Quando preparo la lasagna alla zucca a casa mia di solito non ne avanza neppure un po’: sarà per la combinazione di ingredienti sfiziosi, consistenze tra il filante ed il cremoso, la crosticina dorata sopra che piace tanto però anche i miei figli che sono schizzinosi con le verdure la mangiano sempre con piacere. Ti dirò, quelle rare volte in cui é rimasta, mangiata il giorno dopo era ancora buonissima: basta passarla un po’ nel microonde per far sciogliere la mozzarella ed il gioco é fatto oppure anche in padella coperta, fai veloce e ti gusti la bontà!

Potrebbe piacerti anche: Prova la torta zucca e carote ripiena di marmellata poco calorica e super gustosa, tutti correranno a fare colazione e senza capricci

Ingredienti

500 gr di lasagne
800 gr di zucca
250 gr di mozzarella
200 gr di speck
Una cipolla
1 litro di latte
100 gr di burro
100 gr di farina 00
Un pizzico di noce moscata
150 gr di parmigiano grattugiato
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della lasagna gratinata di zucca e speck

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la zucca: pulitela e tagliatela a cubetti. Prendete una padella ampia, scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio ed aggiungete la cipolla tritata. Fate soffriggere per qualche minuto mescolando spesso, poi aggiungete i cubetti di zucca nella padella e mescolate bene. Cuocete per circa 15-20 minuti, finché la zucca diventa tenera: se necessario, aggiungete un po’ d’acqua per evitare che si attacchi. Aggiustate di sale e pepe e, se vi piace, grattugiate un po’ di noce moscata per un tocco aromatico. Una volta cotta, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente mettendola da parte.

Intanto dedicatevi alla preparazione della besciamella: sciogliete 100 grammi di burro in un pentolino capiente, quindi aggiungete 100 grammi di farina, mescolando con una frusta per formare un roux. Cuocete per un paio di minuti, poi versate lentamente il latte caldo, continuando a mescolare per evitare grumi: portate ad ebollizione e cuocete fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiustate di sale e, se volete, anche un pizzico di noce moscata poi spegnete e fate raffreddare completamente. A questo punto potete assemblare la lasagna: preriscaldate il forno a 180 gradi e prendete una teglia da forno. Distribuite sul fondo un sottile strato di besciamella, quindi adagiate uno strato di lasagne.

Proseguite con uno strato di zucca cotta, fette di speck e mozzarella tagliata a cubetti e ben sgocciolata: coprite con un altro strato di besciamella e spolverate con parmigiano grattugiato. Ripetete questa operazione fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di lasagne coperto da besciamella e parmigiano grattugiato. Trasferite la lasagna in forno e cuocete per circa 30-35 minuti, fino a quando risulta ben dorata e gratinata in superficie: per una crosticina più croccante potete accendere il grill negli ultimi minuti di cottura. Una volta sfornata, lasciate riposare la lasagna qualche minuto, quindi servitela calda e filante in tutta la sua incredibile bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

19 minuti ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

1 ora ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

3 ore ago
  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

5 ore ago