Ci sono dolci della tradizione ancora poco conosciuti eppure buonissimi, come il Bensone modenese, semplice ma goloso
Continua il nostro percorso tra i dolci e i cibi della tradizioni e tra questi troviamo senza ombra di dubbi il Bensone modenese. Un dolce che sembra si stia man mano perdendo, adattissimo alla colazione accompagnato a caldo te oppure a una gustosissima cioccolata bollente.
potrebbe piacerti: Il “Pà dei morcc”, la tradizione bresciana del pan dei morti
Un dolce di cui possiamo trovare diverse variati dalla classica a quella ripiena che possiamo riempire o con Nutella o con marmellata. La versione oggi in particolare è quella con la marmellata.
Ingredienti:
farina 00 350 g
fecola di patate 150 g
zucchero 150 g
burro morbido 100 g
Vediamo come preparare questo dolce che si sta estinguendo. Prendiamo una ciotola e setacciamo la farina, la fecola e un pizzico di sale la scorza del limone e lo zucchero.
Azioniamo la nostra planetaria e aggiungiamo man mano il latte in questo modo otterremo un impasto molto morbido e liscio che riusciremo a lavorare bene.
Dividiamo in due l’impatto e facciamo dei rotoli a forma di grande esse. Una di queste due parti possiamo farcirla con la marmellata e arrotoliamole. Spennelliamo con l’uovo rimasto e cuociamo per almeno 40 minuti a 180°. Sformiamo e serviamo tiepido ma anche freddo.
Questo è un dolce che in cottura si allarga parecchio, quindi potete dividere la pasta anche
in tre e mettere all’interno più farciture. In una biscottiera si mantiene benissimo per diversi giorni.
potrebbe piacerti Zaeti veneti | Biscottini friabili e profumati della tradizione
potrebbe piacerti: Panzanella alla fiorentina con pane integrale, la tradizione ancora più ricca
Per restare aggiornato su news, ricette e tanto altro segui noi sui profili Facebook e Instagram. Se vuoi dare una occhiata a tutte le VIDEO RICETTE guarda il canale Youtube.
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…