Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono diverse risposte a questa domanda, faresti bene ad informarti come si deve.

Bere caffè a stomaco vuoto, quante volte al giorno lo fai? Già a colazione, sono in molti ad accontentarsi di una tazzina di bevanda nera fumante con nient’altro se non lo zucchero contenuto al suo interno. Che tra l’altro sarebbe meglio non mettere. Lo stesso avviene a metà mattinata od a pomeriggio inoltrato, tra una pausa e l’altra. Ma bere caffè a stomaco vuoto non è molto salutare.

Ragazza beve caffè
Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede – ricettasprint.it

Però si tratta di un qualcosa di inevitabile, visto e considerato che il caffè è così radicato nelle nostre abitudini e nella nostra cultura. Ci dovremmo però ricordare di accompagnare alle nostre consuete tazzine quotidiane – e che siano al massimo tre-quattro, con minor zucchero possibile – qualcosa da mettere sotto ai denti. Altrimenti potrebbero sorgere degli effetti collaterali indesiderati.

Perché non bere caffè a stomaco vuoto?

Una volta svegli dopo una notte passata giustamente a dormire, ma anche a metà mattinata od a metà pomeriggio, dopo che da ore non hai mangiato, se poi dovessi bere del caffè a stomaco vuoto compiresti un errore.

Di mattina in particolare ha luogo la produzione del cortisolo, il famoso ormone dello stress, che ha il compito di regolamentare il metabolismo. Il caffè potrebbe fare da interferente, se non accompagnato da qualcosa in grado di “tamponarlo”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nichel negli alimenti, se vuoi evitarlo non mangiare questi cibi

Donna beve caffè
Perché non bere caffè a stomaco vuoto? – ricettasprint.it

Senza contare che, a stomaco vuoto, la caffeina potrebbe provocare tachicardia (aumento della frequenza cardiaca) oltre che bruciore di stomaco e persino reflusso gastroesofageo. E rendere nervosi. Invece di contribuire a svegliarci, potrebbe paradossalmente nuocerci.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Conosci la dieta del camminatore? È l’ideale per perdere peso presto

Come evitare controindicazioni

Relativamente al risveglio, la cosa migliore sarebbe bere il caffè mezzora dopo che ti sei svegliato. E farlo con qualcosina da mangiare, come ad esempio una fetta biscottata integrale. Ciò ridurrà l’acidità ed andrà a tutta protezione dello stomaco.

Due tazze di caffè
Come evitare controindicazioni – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bastoncini di pesce con sostanze tossiche, gli esperti lanciano l’allarme “Non dateli ai bimbi”

I rischi di malessere aumentano in maniera direttamente proporzionale a quello che è il consumo di caffè. Più ne bevi oltre alla quantità massima consigliata che è di 3-4 tazzine al giorno con poco o senza zucchero, e più facile sarà andare incontro a degli effetti collaterali. Non eccedere e mantieni sempre un atteggiamento moderato, vedrai che starai sempre bene. Ed eviterai ogni possibile complicazione.