Bersaglieri+e+Regina+%7C+Dolcetti+tradizionali+nostrani+che+piacciono+tantissimo+a+grandi+e+piccini
ricettasprint
/bersaglieri-regina-dolcetti-tradizionali-nostrani-piacciono-tantissimo-grandi-piccini/amp/
Dolci

Bersaglieri e Regina | Dolcetti tradizionali nostrani che piacciono tantissimo a grandi e piccini

Bersaglieri e Regine ricettasprint

I Bersaglieri e Regina sono dei taralli tipici siciliani ricoperti di glassa: al cacao per i Bersaglieri e al limone per le Regine. Per prepararli vi occorreranno pochi ingredienti che sono sempre presenti in tutte le cucine delle massaie. Questi dolcetti vengono preparati in occasione della Festa di Ognissanti e per la Commemorazione dei defunti. La credenza popolare narrava infatti che questi dolcetti fossero il regalo che i parenti defunti lasciavano ai bambini. Ecco la nostra Ricetta Sprint.

Potrebbe piacerti anche: Risotto degli innamorati | Quel che ci vuole per una cena perfetta

Potrebbe piacerti anche: Crema alla banana dolce al cucchiaio | Ricetta vegana delicata, gustosa e senza glutine

Dosi per: 40 biscotti

Realizzato in: alcuni minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi + 150 gradi

Tempo di cottura: 10 minuti + 15 minuti. In forno.

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un coltello
  • una spianatoia
  • carta forno
  • una leccarda
  • due pentolini
  • una griglia per far ghiacciare i taralli glassati
  • carta forno
  • una pinza da cucina

 

  • Ingredienti
  • 200 g di zucchero semolato
  • 1 kg di farina 00
  • 3 uova medie intere
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 20 g di ammoniaca per dolci
  • 250 g di strutto
  • 20 g di ammoniaca per dolci
  • due bustine di vanillina
  • 200 ml circa di latte intero tiepido
  • per la glassa al cacao
  • 125 ml di acqua
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 500 g di zucchero semolato
  • per la glassa al limone
  • 125 ml di acqua
  • essenza al limone
  • 500 g di zucchero semolato

Bersaglieri e Regina, procedimento

Versate la farina in una ciotola e unite lo zucchero e la vanillina. Unite alle polveri l’ammoniaca, le uova, lo strutto e il latte intiepidito. Amalgamate il tutto con le vostre mani per avere un composto omogeneo che trasferirete su una spianatoia, già infarinata. Continuate a lavorare gli ingredieti per avere un impasto uniforme e morbido che dividerete in due metà uguali. Incorporate in una metà il cioccolato amaro con un cucchiaio di latte e impastate il tutto per avere un composto uniforme di colore scuro. Adesso arrotolate ogni impasto su se stesso e formate due cilindri con spessore di 2 cm che taglierete in tocchetti di 5-6 cm. Adagiate ogni bastoncino, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata con apposita carta; tenete infatti presente che durante la cottura queste formine raddoppieranno di volume. Mettete in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti.

Bersaglieri e Regina ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Bomboloni di patate salati dal ripieno filante | soffici e saporiti

Potrebbe piacerti anche: Crostata con crema al limone glassata al limoncello | piacevole e deliziosa

Sfornate i dolcetti e metteteli di nuovo in forno a 150 gradi per 15 minuti. Al termine della cottura, tirate fuori dal forno i taralli e lasciateli raffreddare. Nel frattempo, preparate le due glasse. Versate in due pentolini l’acqua e lo zucchero nelle dosi sopra indicate. In un pentolino aggiungete il cacao e nell’altro l’essenza di limone. Mescolate con cura gli ingredienti in ogni pentolino e portateli ad ebollizione per 5 minuti. Usando le pinzette da cucina, inzuppate i taralli al cacao nella glassa la cioccolato e fateli raffreddare in un lato della griglia. Ecco, i Bersaglieri sono pronti. Sempre con le pinze, inzuppate i taralli bianchi nella glassa al limone e fateli riposare sull’altro lato della griglia. Ecco, la Regina è pronta.

Bersaglieri e Regina ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

2 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

3 ore ago
  • Finger Food

La salvezza per cena in ogni casa si chiama torta salata: la tua autostima sale a mille

Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…

4 ore ago
  • Bevande

Prima della palestra è il massimo, ricco di proteine e carica energetica, lo puoi bere tutti i giorni

Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…

5 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta in bianco, bastano tre ingredienti per un primo piatto goloso

Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…

7 ore ago
  • News

Le pirofile decennali brilleranno come non mai, il trucco che ti cambierà la vita

Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come…

10 ore ago