Oggi prepariamo un dolce della tradizione sarda, goloso e buono. Facilissimi da preparare e gustosissimi da mangiare. Piacciono, in particolare, ai più piccini. Cuciniamo insieme i bianchini sardi.
Buoni, golosi e bianchissimi. Fatti con pochissimi ingredienti, ma ricchi nel sapore. Ottimi, golosi e tipici della tradizione. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararli.
Leggi anche: Meringa alla francese, ricetta base | Come cucinarle perfettamente
Leggi anche: Torta meringata alle mele | Delizia autunnale da gustare
Iniziamo con l’aggiungere, all’interno di una ciotola gli albumi. Montiamoli, magari aiutandoci con delle fruste elettriche, e, a metà procedimento, aggiungiamo loro lo zucchero. Mescoliamo fino ad ottenere un composto bello liscio.
Uniamo a questo composto le mandorle sminuzzate e la buccia del limone grattugiato. Mescoliamo per bene. A composto ottenuto, inseriamolo all’interno di una sac a poche.
Su di una teglia forno, ricoperta di carta forno, diamo forma ai nostri bianchini: dovranno avere una forma più o meno a piramide. Dopo averli creati con la nostra sac a poche e il contenuto al suo interno, ricopriamoli con le praline colorate e qualche altra mandorla a pezzetti.
Cuociamo il tutto, per 90 minuti, a 140°.
Leggi anche: Crostata al cioccolato con meringa e ciliegie | Un dolce davvero buono
Leggi anche: Crostata meringata al cioccolato e caramello al burro salato | Buonissima
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…