Durante questo periodo dell’anno mi diverto sempre a preparare biscotti di vario tipo, da gustare insieme alla mia famiglia o da portare in dono a Natale. Li faccio sempre con questa glassa senza uovo e super veloce.

Per me è ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per le feste, e quest’anno ho deciso di puntare tutto su regali che possano rappresentare una coccola, un pensiero dolce e fatto con il cuore. Ecco perché arricchisco i miei biscotti con la glassa, per renderli ancora più in tema con le festività.

Glassa per biscotti di Natale - RicettaSprint
Glassa per biscotti di Natale – RicettaSprint

Inoltre, la preparazione è davvero semplicissima grazie a questa ricetta: niente albume né ingredienti complicati, solo pochi passaggi e il risultato sarà perfetto.

Glassa per i biscotti perfetta: pronta in soli 10 minuti

Ebbene sì, con l’arrivo del Natale torna anche la mia voglia di preparare dolci tipici delle feste. I biscotti sono sempre una certezza, soprattutto perché, in tante occasioni, diventano il regalo perfetto da portare a chi, come me, è particolarmente goloso.
Grazie a questa ricetta riesco a realizzare una glassa velocissima, perfetta per ogni esigenza, che rende i miei biscotti belli da vedere e ancora più buoni da gustare.

Gli unici ingredienti che ti serviranno sono i seguenti:
100 g di zucchero a velo
Acqua calda
Coloranti alimentari a discrezione

Ecco come preparare la nostra glassa all’acqua in pochi minuti

Come già anticipato, la preparazione della glassa è davvero semplice. Basta scaldare un po’ d’acqua in un pentolino, versare lo zucchero a velo in una ciotola e aggiungere, poco alla volta, l’acqua calda, mescolando finché non si ottiene una crema liscia e densa.
A questo punto puoi aggiungere qualche goccia di colorante alimentare, scegliendo le tonalità che preferisci in base alla fantasia o al tema natalizio dei biscotti. Puoi sbizzarrirti come vuoi!

Aromatizza la tua glassa con questo ingrediente speciale

Oltre all’acqua, sappi che puoi aromatizzare la glassa sostituendola con del succo di limone o d’arancia. In questo modo otterrai un risultato ancora più gustoso e profumato, perfetto per dare un tocco in più ai tuoi biscotti.

Attenzione a come conservi la glassa: non commettere questo errore

È possibile conservare la glassa, ma con alcune accortezze. Deve essere riposta in frigorifero e coperta da un panno umido, ma attenzione: può durare solo 24 ore. Dopo questo tempo, tende a seccarsi troppo e diventa inutilizzabile.
Il consiglio, quindi, è di preparare la glassa solo quando sei sicura di poterla utilizzare subito. Se dovesse avanzare, conservala solo nel caso in cui tu abbia in programma di preparare altri biscotti a breve. In questo modo eviterai sprechi e potrai decorare ogni dolcetto con gusto e creatività.