Biscotti al cioccolato senza farina? Si può e il risultato finale è davvero sorprendente oltre che molto invitante.
I biscotti al cioccolato senza farina sembrano un controsenso e invece sono una bontà. In pratica la parte solida deriva dallo zucchero a velo e dal cacao, quella liquida dagli albumi. Il loro mix darà a questi biscotti un sapore originale e indimenticabile.
Una ricetta facile, da preparare anche se volete insieme ai vostri bambini che potranno divertirsi a mettere insieme gli ingredienti. Nel piano originale ci sono pure le gocce di cioccolato. Se volete renderli meno calorici le potete anche eliminare.
Un consiglio: i biscotti al cioccolato senza farina sono buonissimi da mangiare subito, appena sformati, anche perché seccandosi diventano più duri. Quindi date pure libero sfogo alla vostra voglia di dolcezza senza aspettare.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Confettura di frutti di bosco: ottima per colazioni o per buone crostate
I biscotti al cioccolato senza farina sono pronti in meno di mezz’ora. Gli ingredienti si miscelano in pochissimo, il resto lo farà il forno.
Ingredienti:
360 g di zucchero a velo
70 g di cacao amaro
4 albumi
1 pizzico di sale
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
150 g circa di gocce di cioccolato
Preparazione:
Mentre cominciate a miscelare gli ingredienti dei biscotti al cioccolato senza farina preriscaldate il forno a 180°. In una terrina mescolate con un cucchiaio di legno tutti gli ingredienti.
Prima mettete quelli solidi, quindi lo zucchero a velo e il cacao, poi i liquidi come gli albumi e l’estratto di vaniglia. Alla fine, dopo aver amalgamato bene, aggiungete il pizzico di sale e le gocce di cioccolato.
Il risultato dovrà essere quello di impasto piuttosto liquido. Versatelo con un cucchiaio su una teglia precedentemente foderata di carta forno. E cercate di distanziare i biscotti perché in cottura si gonfieranno. Mettere la teglia per 10 minuti in frigo a rassodare.
Poi informate con il forno già caldo per 15 minuti, fino a quando i biscotti non saranno saliti e compatti.
Tirateli fuori dal forno facendoli asciugare completamente prima di servirli. Come detto, meglio consumarli subito.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscottini croccanti ripieni, doppio gusto e doppia bontà
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram.
Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…