Biscotti+salati+con+farina+di+frutta+secca%3A+super+veloci+e+saporiti
ricettasprint
/biscotti-salati-frutta-secca/amp/
Finger Food

Biscotti salati con farina di frutta secca: super veloci e saporiti

I biscotti salati si preparano usando la farina di frutta secca, di mandorle o di nocciole. Sono velocissimi da preparare e perfetti per un aperitivo.

I biscotti salati con farina di frutta secca sono molto facili da fare, ma anche molto saporiti. Sono perfetti come aperitivo perchè essendo neutri possono essere abbinati a salumi o formaggi di diverso tipo. Inoltre si possono abbinare anche a delle creme spalmabili o mousse.

Se si vuole si possono arricchire con pomodori secchi, le nocciole intere, la granella di pistacchi. A chi piace l’accostamento tra il salato ed il dolce si può aggiungere anche l’uvetta. Si conservano per ben 5 giorni fuori dal frigorifero.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Biscotti salati agli spinaci con philadelphia, stuzzicante snack da aperitivo

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI 

100 g Farina 00
100 g Farina di nocciole o farina di mandorle
80 g Burro
80 g formaggio grattugiato
2 cucchiai Vino Bianco

Preparazione dei biscotti salati con farina di frutta secca

Per preparare i biscotti salati con farina di frutta secca si inizia a mettere la farina scelta, di mandorle o di nocciole, in una ciotola con la farina 00.

Mescolare le farine ed aggiungere il burro freddo di frigorifero, il formaggio grattugiato ed il vino bianco. Mescolare bene e lavorare con le mani per almeno 5 minuti.

Una volta che si è ottenuto il panetto di pasta salato si deve stendere.

stendere l’impasto con il mattarello

Adesso si devono formare i biscotti utilizzando un coppapasta o con delle formine di forme diverse. Se non si ha a disposizione questi utensili si può usare una tazzina da caffè o un bicchiere.

Formine di varie forme – ricettasprint.i
Tagliare la pasta – ricettasprint.it

Una volta formati i biscotti si mettono su di una teglia con carta da forno. Si cuociono in forno preriscaldato e ventilato a 180° per 10 minuti. Prima di toglierli dalla teglia fare attenzione che siano freddi perchè si potrebbero rompere.

Leggi anche > Parmigiana di melanzane, ricetta con video

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Questo tortino sembra una cheesecake ma non lo è affatto, ed è persino molto più buona!

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

53 minuti ago
  • News

Acqua di cottura del riso, anche questa non si butta mia, nessuno te lo dice ma ecco cosa farci

L’acqua di cottura del riso è davvero preziosa. Nessuno te lo dice mai, ma rappresenta…

1 ora ago
  • Dolci

Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

2 ore ago
  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

2 ore ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

3 ore ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

3 ore ago