I Biscotti settembrini ai fichi sono irresistibili! Si tratta di scrigni fragranti di pasta frolla con un ripieno goloso di marmellata che tutti vogliono mangiare.
I Biscotti settembrini ai fichi sono facili e veloci da fare. Così preparati, sono graditi a tutti: anche ai bambini. Gustosi e profumatissimi, nessuno sa dirgli di no. Serviteli come merendina ai più piccoli assieme a un bel bicchiere di latte o a una spremuta, e sarà un successone.
Stiamo parlando di ghiottonerie molto semplici da preparare tanto che anche chi non ha alcuna nozione di pasticceria li può fare, e saranno comunque buonissimi!
I Biscotti settembrini ai fichi sono favolosi! Talmente buoni che uno tira l’altro proprio come le ciliegie e non smetterete di mangiarli fino a che non saranno finiti.
Di grande effetto scenico nella loro semplicità, è praticamente impossibile resistere alla tentazione di morderli, anche solo una volta per assaggiarli.
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 20 minuti
Riposo: 1 h e 30 minuti
Impastate il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti con la scorza dell’arancia grattugiata e un pizzico di sale. Unite lo zucchero a velo e poi la farina setacciata con il lievito. Infine, aggiungete l’uovo sbattuto. Date all’impasto omogeneo la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo per 2 h. Nel mentre, in una ciotola schiacciate la polpa dei fichi privati della buccia e mescolatela con lo zucchero e la scorza dell’agrume grattugiata.
Leggi anche: Mini cheesecake di ricotta e purea di albicocche, la ricetta furba che si prepara in 10 minuti
Leggi anche: https://www.ricettasprint.it/marmellata-fichi-dolce-senza-zucchero-proprio-marmellata-tutti/
Leggi anche: Torta nuvola alle banane con una pioggerellina di gocciole cioccolatose
Trasferite il composto uniforme in un padella antiaderente e cuocetelo er 10 minuti prima di unire i biscotti finemente sbriciolati e far raffreddare l’impasto uniforme in una ciotola a temperatura ambiente e poi in frigo coperto con pellicola trasparente. Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta frolla per avere una sfoglia quadrata con spessore 4 mm e lato 30 cm che taglierete in tre strisce uguali. Farcite ogni sagoma con la stessa quantità di ripieno e fate forma a tre filoni ripieni che farete riposare per 30 minuti in freezer in una teglia foderata di carta forno. Passato il tempo occorrente, tagliate i rotoli di impasto a cubotti di 4 cm e mettete i biscotti su una leccarda foderata di carta forno e cuocete a 180° per 20 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…