I Biscotti alla frutta secca e cioccolato sono fenomenali! Facilissimi e veloci da fare, sono quelle gustositĂ che tirano su il morale in un attimo e rendono migliore la tua giornata
I Biscotti alla frutta secca e cioccolato sono eccezionali! Pronti in pochi e semplicissimi passaggi, sono quei dolcini irresistibili che ti permettono di essere felice anche nei giorni più difficili. Il loro segreto? Sono delle vere e proprie miniera di serotonina: l’ormone della felicità che tutti cerchiamo e desideriamo.
Con questa ricetta, tutti possono prepararli, e con pochissimo sforzo. anche chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli per la prima volta, e sono sempre un’incredibile favola! Fin dal primo assaggi, infatti, si sciolgono in bocca accarezzando il palato con il loro sapore brioso e avvolgente che sembra essere un abbraccio di puto piacere.
I Biscotti alla frutta secca e cioccolato sono strepitosi! Ideali per iniziare la giornata con il piede giusto, sono anche ottimi per essere assaporati durante la giornata come spezzafame ricchi di energia e di buonumore. Ricchi di ferro e vitamina C, appena li mordi ti fanno sentire anche piĂą in forze.
Non saprete però quando sono buoni e irresistibili se non li gusterete con un buon bicchiere di latte caldo o una bella spremuta di arance rosse.
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 12-15 minuti
In un mixer cucina frullate la frutta secca con un pizzico di zucchero semolato. In una ciotola montate il burro ammorbidito spezzettato con gli zuccheri e un pizzico di sale. Aggiungete alla crema l’uovo e continuate a montare il tutto. Adesso incorporate la polvere unica realizzata mescolando le farine setacciate con il lievito, la scorza dell’agrume e la frutta secca tritata. Mescolate tutti gli ingredienti con una spatola e poi lavorateli con le mani.
Leggi anche: Torta salata farcita con salsiccia e scamorza affumicata, si fa in un attimo ed è strepitosa
Leggi anche: Spaghetti ragù e zucchine, l’hai mai provato così? Te ne innamorerai
Leggi anche:Â Polpette di carne e peperoni: andranno a ruba, anche i piccoli ne andranno ghiotti
Procedete incorporando il cioccolato tagliato a scagliette e con il composto omogeneo date forma a una palla che farete riposare, avvolta nella pellicola trasparente, in frigo per 1 ora. Trascorso il tempo necessario, date forma a delle palline grandi quanto una noce che appiattirete e metterete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Infornate a 180° per 12-15 minuti. A fine cottura, sfornate i biscotti e fateli riposare per 1 minuto prima di trasferirli sul piano di lavoro dove finiranno di raffreddare.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…