Bocconcini di mozzarella ripieni, alla prima pallina non potrete farne più a meno e gusterete un antipasto tutto da scoprire.
Antipasto sfizioso, secondo invitante e decisamente gradito da tutti, grandi e ragazzi. Le mozzarelline fatte in questo modo sono un vero e proprio spettacolo e si prestano qualsiasi tipo di farcitura, dalle acciughe come ho fatto io, al pezzettino piccolino di prosciutto cotto, salame, oliva. insomma, possiamo spaziare in più modi a secondo del nostro gusto e di quello dei nostri commensali.
Accontentare l’intera tavolata non è cosa da poco anche s al tavolo non sono seduti estranei, ma solo i nostri familiari, anzi, spesso sono proprio questi ultimi a darci più filo da torcere sulla scelta dei menu. I ragazzi? I più critici e poco solidali con la nostra mancanza di tempo.
Non ci vuole nulla a prepararli, il tempo? Pochissimo così come il costo. Facile e buonissimo.
Per prima cosa scoliamo la mozzarella tagliandola a dadini. Prendiamo un recipiente e dentro sbattiamo l’uovo con sale e con il pepe, mescoliamo e poi uniamo anche il latte a filo. Accertiamoci che la mozzarella è ben colata e prendiamo i pezzetti o ancora meglio se compriamo direttamente i bocconcini di mozzarella, e con un taglietto al centro inseriamo un pezzettino di acciuga, mi raccomando i bocconcini quelli piccolini. Passiamoli nell’impanatura. Per procedere ad un’impanatura perfetta, impanate ogni bocconcino prima nella farina, poi passatelo nelle uova ed infine passatelo nel pangrattato.
leggi anche:Bocconcini di patate al forno con mozzarella | un contorno filante
Se vogliamo renderla più spessa, ripassiamoli di nuovo negli ingredienti effettuando una seconda impanatura ma senza ripassarlo due volte nella farina ma solo nell’uovo e nel pangrattato. Mettiamo una padella antiaderente con il li8tro di olio di semi di arachidi darebbe meglio, ma anche di semi di girasole va bene e portiamo temperatura ottimale. Ce ne renderemo conto quando sfrigolerà. Immergiamo i bocconcini e doriamoli uniformemente per poi adagiarli su un vassoio ricoperto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Ecco qui pronti i deliziosi bocconcini di mozzarella. Buonissimi!
leggi anche:Involtini di pollo con pesto e mozzarella | Sublimi bocconcini
leggi anche:Bocconcini con mozzarella di bufala, per uno stuzzicante aperitivo
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…