Bocconcini+di+pollo+alla+puttanesca+%7C+Secondo+facile+e+gustoso
ricettasprint
/bocconcini-di-pollo-alla-puttanesca-secondo-facile-e-gustoso/amp/
Secondo piatto

Bocconcini di pollo alla puttanesca | Secondo facile e gustoso

Bocconcini di pollo alla puttanesca ricettasprint

I bocconcini di pollo alla puttanesca sono un piatto sensazionale, delizioso e gustoso con cui stupire i vostri commensali. E’ una preparazione veramente facilissima da fare, alla portata di tutti ed anche con ingredienti economici che forse potete avere già in dispensa o in frigorifero. Tutti possono realizzare questo piatto con grande facilità e scoprirne l’immensa bontà che conquista il palato con un pizzico di piccante che non guasta mai.

Proprio come il famoso primo piatto, i componenti ci stanno tutti: la carne viene ben rosolata all’esterno, mentre l’interno risulta morbido e succoso completamente avvolto dal sugo corposo e caratteristico. Un sapore che difficilmente dimenticherete e che potete proporre anche in un versione dal gusto meno deciso, semplicemente eliminando il peperoncino. Una idea da sfruttare se si hanno bambini, i quali ameranno senza ombra di dubbio questa ricetta diversa e sfiziosa!

Potrebbe piacerti anche: Aspic di pollo e peperoni | Antipasto facile estivo di Zia Cri
Oppure: Petto di pollo fritto | Un secondo super da leccarsi i baffi

Ingredienti

600 g di pollo a pezzi

400 g di pomodori pelati
50 gr olive nere snocciolate
Un peperoncino fresco
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Origano q.b.

Preparazione del pollo

Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo una casseruola capiente. Pulite l’aglio e fatelo soffriggere in padella con un po’ di olio extra vergine d’oliva e qualche pezzetto di peperoncino fresco. Aggiungete il pollo a pezzi e rosolatelo bene su tutti i lati a fuoco dolce, poi unite le olive denocciolate e lasciate insaporire per qualche minuto.

Infine aggiungete i pomodori, regolate di sale e coprite. Fate cuocere per circa 10 minuti sempre a fuoco dolce. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo presto, allungate con poca acqua. Ultimate la cottura, poi cospargete con un po’ di origano, rigirate bene in modo che si insaporisca e servite subito, caldo e fumante. Il suo profumo particolare conquisterà certamente tutti: il successo in tavola è assicurato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

3 ore ago
  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

4 ore ago
  • News

Consilia: vaschetta gelato richiamata immediatamente dal Ministero della Salute

Segnalata una notifica su del gelato richiamato nel corso delle scorse ore, che cosa devono…

5 ore ago
  • Dolci

La torta di mia nonna è morbida, umida e si mantiene a lungo, ed è pure light

Torta di pere light è un dolce soffice e goloso che puoi mangiare senza sensi…

7 ore ago
  • News

Attenzione al microonde: questi cibi qui non ci vanno | La guida definitiva

Il forno a microonde è diventato un alleato quotidiano in cucina: scalda in pochi secondi,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude mai

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…

17 ore ago