Bocconcini+rustici+di+pistacchio+e+speck+%7C+per+un+antipasto+eccezionale
ricettasprint
/bocconcini-rustici-di-pistacchio-e-speck-per-un-antipasto-eccezionale/amp/
Finger Food

Bocconcini rustici di pistacchio e speck | per un antipasto eccezionale

Bocconcini rustici di pistacchio e speck, veloci e buonissimi da realizzare, senza cottura, adatte per ogni occasione.

Bocconcini rustici di pistacchio e speck

I bocconcini rustici di pistacchio e speck sono una ricetta facilissima e veloce da realizzare, senza cottura e soprattutto buonissima. Si tratta di pepite di ricotta e speck avvolte da granella di pistacchi davvero golose e adatte a tutte le occasioni, perfette dagli antipasti all’aperitivo con gli amici, in modo da stupirli con qualcosa di semplice ma di assolutamente strepitoso! Il procedimento è davvero semplicissimo, non richiede particolare bravure ai fornelli e vi ruberà davvero pochissimo tempo prepararli, vi basterà seguire passo passo la ricetta e il gioco è fatto. Dunque cosa aspettate? Allacciate il grembiule e prepariamo tutto l’occorrente iniziando dalla lista degli ingredienti, per realizzare questa ricetta fantastica e irresistibile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bocconcini freddi pistacchio e caffè | pronti in 10 minuti
Oppure: Bocconcini di pesce spada in pastella alla birra | croccanti e buonissimi

Tempi di cottura: 0 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 24 bocconcini

  • 400 g di ricotta di pecora o quella che preferite
  • 200 g di speck
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 10 g di pecorino
  • 1 cucchiaino di pepe
  • Sale q.b
  • Granella di pistacchi q.b

Preparazione dei bocconcini rustici di pistacchio e speck

Per iniziare la preparazione dei bocconi rustici, per prima cosa partite tritando col coltello a mano, oppure utilizzate un tritatutto lo speck molto finemente, da parte in una ciotola ammorbidite la ricotta con una forchetta in modo da renderla liscia e cremosa, insaporite con sale e pepe, una manciata di parmigiano grattugiato e pecorino, mescolate con una spatola in modo da amalgamare al meglio tutti gli ingredienti.

speck

Incorporate infine anche lo speck tritato e completate il composto continuando a mescolare, la consistenza risulterà molto cremosa, ma allo stesso tempo facile da lavorare con le mani.

Ricotta 2

A questo punto, prelevate una quantità di impasto con le mani, oppure con l’aiuto di due cucchiai e sagomate i vostri bocconcini conferendogli una forma tondeggiante, successivamente passateli nella granella di pistacchio e fate attenzione che aderisca perfettamente in modo omogeneo su tutta la superficie, proseguite in questo modo fino a quando il composto non sarà terminato. Scegliete quindi di servirli subito oppure teneteli in frigorifero, fino all’occorrenza per poi gustarli con amici e parenti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

granella di pistacchi
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Le pannocchie non le arrostisco mica, le mangio come in spiaggia ma le metto in friggitrice ad aria

Le pannocchie in friggitrice ad aria ormai non arrostisco più , basta sporco e puzza…

16 minuti ago
  • Dolci

Galette gluten free con la marmellata il dolce dal sapore rustico, ogni morso è una goduria, metti in ciotola e in 5 minuti è pronto

Ecco la galette gluten free con la marmellata e frutta prepari l'impasto in soli 5…

46 minuti ago
  • News

Stitichezza che non ti molla? Bevi questo al mattino a stomaco vuoto e l’intestino ringrazierà

I problemi di stitichezza possono essere ricondotti a numerosi fattori, nel caso in cui questa…

2 ore ago
  • Dolci

4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione per il gelato senza gelatiera: dal fior di latte al cioccolato è un attimo

Gelato fatto in casa: 4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione ma senza gelatiera! Fior…

3 ore ago
  • Dolci

L’ho fatto provare a tutti: stavolta il Biancomangiare l’ho fatto col cioccolato al latte e ho spaccato!

Biancomangiare al cioccolato al latte: non il classico ma una versione più gusto e golosa!…

3 ore ago
  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

11 ore ago