PRESENTAZIONE
Un idea carina e sfiziosa per accompagnare un aperitivo o una cena e il menù di Natale
La loro preparazione è velocissima e consiste nell’ unire solamente questi due ingredienti fra loro.
Io li adoro, ne mangio uno dietro l’altro….infatti non appena pronti non potrete fare a meno di divorarli tutti.
Fate attenzione che a tavola non arrivano!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: muffin con scamorza pomodoro e basilico
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Fate a fette non troppo sottili la scamorza, avvolgete ogni fetta di scamorza con una di speck tagliata sottilissima.
Quindi prendete un tegame antiaderente e mettete a scaldare i bocconcini di scamorza, fateli dorare prima da una parte e poi dall’altra, fino a che lo speck faccia una crosticina dorata e la scamorza si sciolga ( ragione per cui non fate fette troppo sottili con la scamorza).
Direttamente sul piatto servite i vostri bocconcini di speck e scamorza, assolutamente da mangiare caldi.
Potete accompagnarli con dei pomodorini o della verdura di stagione ( peperoni, melanzane, o zucchine grigliate)
Buon appetito.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta : rotolo di sfoglia con speck, zucchine e scamorza
Video
Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…
Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…
Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…
Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…
Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…
Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…