Quando pensiamo al bollito, subito lo associamo ad un piatto invernale. Ed invece no! La ricetta di oggi è proprio per l’estate. Ottimo secondo piatto da mangiare da solo, o accompagnare con un buon contorno di verdure. Cuciniamo insieme il bollito freddo alla genovese.
Una tipica ricetta per un secondo piatto che vi farà leccare i baffi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci all’opera.
Leggi anche: Bollito perfetto| 5 trucchi per fare un bollito misto super
Leggi anche: Salse da bollito | le migliori scelte per accompagnare la carne
In una ciotola capiente, iniziamo a mettere le gallette, cospargiamole col vino bianco, facendo in modo che le gallette si inzuppino bene.
Da parte, laviamo bene le acciughe, togliendo loro le lische e tagliamole a filetti. Sminuzziamole ed uniamo a questo trito l’olio, l’aceto, il pepe e, all’occorrenza, un po’ di sale. Otterremo, così, una salsetta densa.
Il bollito, già preparato, tagliamolo a fette sottili e teniamolo pronto. Appoggiamolo sulle gallette ammorbidite e, a loro volta, su un piatto di portata.
Leggi anche: Polpette di bollito con robiola | Ricetta di riciclo facile
leggi anche: Bollito di Natale, la ricetta piemontese
Su questo adagiamo anche i filetti di acciughe e cospargiamo sopra la salsa che abbiamo precedentemente preparato. Facciamo riposare il tutto per qualche ora in luogo fresco e poi possiamo servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…