Un altro modo di sfruttare al meglio le zucchine in cucina: tutto sapore e poche calorie per un’altra ricetta sana le bombette di zucchine al forno
Leggerezza a tavola non significa mangiare poco o mangiare male. Basta scegliere gli ingredienti giusti e mescolarli anche nel mondo giusto.
Dimostriamolo a tutti con queste bombette di zucchine al forno: meno di 50 calorie e un grande sapore.
Le bombette di zucchine al forno possono essere presentate come antipasto, come contorno per un piatto di carne o pesce ma anche durante un aperitivo. Vogliamo accompagnarle con una salsa? Io ti consiglio di prepararne una leggera a base di yogurt, per esaltare il sapore dell’ingrediente principale.
Ingredienti:
Spuntiamo e laviamo le zucchine, poi le passiamo nei fori piccoli di una grattugia. Le mettiamo in un piatto, aggiungiamo un pizzico di sale e mescoliamo. Poi le copriamo con della pellicola alimentare e le lasciamo riposare per 30 minuti fuori dal frigo.
Passato questo tempo, riprendiamo le zucchine e le strizziamo bene per far perdere loro tutta l’acqua perché ci servono asciutte per preparare le bombette. Le versiamo in una ciotola e aggiungiamo le uova intere più il tuorlo già leggermente sbattuti, il pangrattato e il parmigiano grattugiato,. Insaporiamo con l’aglio secco, un pizzico di sale e alcune foglie di maggiorana fresca. Mescoliamo con un cucchiaio e l’impasto è pronto.
Ci inumidiamo leggermente le mani e formiamo le bombette di zucchine. Se ci sono i bambini, più piccole, altrimenti un po’ più grandi e della forma che più ci piace. Unica accortezza, cerchiamo di farle tutte uguali in modo da avere una cottura uniforme.
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…