I bomboloni allo yogurt con crema sono un dolce sempre amato, dal sapore ricco e dall’impasto soffice e spumoso. Arricchiti di crema pasticcera, sono ancora più buoni! Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: mini krapfen alla nutella
Ingredienti
225 g di farina Manitoba
Una dose di crema pasticcera (clicca qui per la ricetta)
225 g di farina 00
100 g di zucchero semolato
125 g di yogurt bianco
Per realizzare i bomboloni allo yogurt con crema, iniziate a preparare l’impasto. In una ciotola versate il latte appena scaldato e sbriciolate il lievito di birra. Mescolate finchè quest’ultimo sia completamente sciolto.
In un recipiente versate le farine ed amalgamatele tra loro. Unite poi lo zucchero, lo yogurt, l’uovo, la buccia grattugiata di un limone ed infine il lievito sciolto nel latte. Impastate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto uniforme.
Formate un panetto morbido e lasciatelo lievitare due ore, coperto con un canovaccio, in un luogo caldo ed asciutto. Intanto realizzate la crema pasticcera per la farcitura, seguendo la nostra ricetta sprint.
Terminata la lievitazione, ponete l’impasto su una spianatoia infarinata e stendetelo con il mattarello, fino a raggiungere lo spessore di circa un centimetro. Con un coppapasta formate dei dischi e poneteli ognuno su un pezzo di carta da forno.
Fateli lievitare per un’altra ora. Terminata anche questa fase, prendete una padella capiente e versate abbondante olio di semi. Friggete un paio di bomboloni alla volta, eliminando la carta da forno appena entreranno nell’olio. Fateli dorare su entrambi i lati, poi trasferiteli su carta assorbente.
Passateli nello zucchero semolato e fatelo aderire bene su tutta la superficie, poi con una sac a poche riempite ogni bombolone con la crema pasticcera precedentemente realizzata. A questo punto potete gustare i vostri deliziosi bomboloni!
Potrebbe piacerti anche: bomboloni al forno senza uova
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…