Con le brioche rustiche monoporzioni ho fatto un antipasto da urlo, nulla di più buono ed invitante l’hanno divorate in pochissimi minuti, non immaginavo tanto successo.
In estate si organizzano spesso seratine con amici e parenti e non c’è modo migliore di prenderli per la gola con queste brioche rustiche.

Le farcisco con pomodori, prosciutto cotto e provola, la combo di tantissimi ingredienti che renderanno speciale la cena con le persone a te care. Le puoi preparare in anticipo e le servi fredde, sono ugualmente buone.
Brioche rustiche monoporzioni con pomodori, provola e prosciutto una bomba da provare subito!
Se dovessero avanzare puoi conservare le brioche una volta raffreddate in un sacchetto per alimenti o in un contenitore a chiusura ermetica per 2 giorni, si manterranno soffici e profumate. Non devi fare altro che metterti all’opera!
Ingredienti per 6 persone
Per l’impasto dei muffin
- 2 uova medie
- 240 g di farina 00
- 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 200 g di latte
- 80 g di burro
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- un po’ di sale fino
Per il ripieno
- 200 g di pomodorini
- 150 g di provola affumicata
- 50 g di scamorza
- 150 g di prosciutto cotto a fette
- 200 gr di provola affumicata o scamorza affumicata
- basilico in foglie q.b.
- origano q.b.
- un po’ di sale fino
Procedimento delle brioche rustiche con pomodori e provola
Per poter preparare queste brioche mettiamo in una ciotola ampia le uova la farina setacciata e il burro ammorbidito, con le fruste elettriche lavoriamo gli ingredienti e poi versiamo il latte a filo.

Uniamo anche il lievito istantaneo per torte salate, il parmigiano reggiano grattugiato e un pizzico di sale. Lavoriamo per bene l’impasto e aggiungiamo poi i pomodori tagliati (laviamoli prima), la provola affumicata e la scamorza tagliata a dadini, il prosciutto cotto a fette, origano e basilico a pezzi, amalgamiamo per bene con una spatola e poi trasferiamo negli stampi per brioche riempiamo solo 2/3, senza arrivare ai bordi.
Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti, prima di spegnere fare sempre la prova stecchino, clicca qui per non sbagliare. Sforniamo poi le brioche, lasciamole raffreddare su una gratella e serviamo come aperitivo.
Buon Appetito!
