Le facciamo le brioche vegane con zucchine? Nulla di più sano e gustoso, buone a merenda o colazione che dire un tripudio di sapori e profumi unici, provare per credere!
Tutto quello di cui hai bisogno per preparare queste brioche è pochi e semplici ingredienti nulla di più. La combo zucchine e cacao è pazzesco, l’ho provato per la prima volta un mesetto fa e da allora queste brioche le preparo spesso.

Niente uova, latte animale e burro, ma tutto quello che ti serve oltre alle zucchine è farina 0, il latte vegetale, l’olio di oliva, l’amido di mais, le mandorle sgusciate, il cacao amaro e lo zucchero di canna integrale, la vanillina e cremor tartaro. Allora cosa aspetti mettiti all’opera!
Brioche vegane con zucchine, sembra strana la combo, ma ti posso garantire che è speciale
Se non hai mai provato la combo zucchine e cacao amaro è arrivato il momento di farlo saranno talmente buone queste brioche che non potrai farne almeno la tua famiglia. Le brioche si conservano benissimo sotto la campana di vetro per un paio di giorni.
Ingredienti per 6 persone
- 250 g di zucchine
- 180 g farina 0
- 100 g di latte vegetale (riso, mandorla o avena)
- 50 g di olio di oliva
- 50 g di mandorle sgusciate
- 50 g di amido di mais
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 170 g di zucchero di canna integrale
- 1 bustina di cremor tartaro
- 1 bustina di vanillina
Procedimento delle brioche vegane cioccolato e zucchine
Per la preparazione di queste brioche andiamo a lavare le zucchine, spuntiamole e grattugiamole con una grattugia e mettiamo in un colino così perderanno l’acqua di vegetazione.

Poi setacciamo il cacao amaro in polvere, la farina e l’amido di mais mettiamo in una ciotola e aggiungiamo poi il cremor tartaro, lo zucchero di canna, la vanillina, le mandorle tritate, mescoliamo con un cucchiaio.
Versiamo a filo il latte e l’olio e mescoliamo il tutto così da ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Leggi anche: Friggi i calamari come la nonna, la ricetta ha più di 50 anni, ma è infallibile, ti assicura zero schizzi e zero unto
Leggi anche: Le zucchine fatte così sono una cosa rara, non è una parmigiana e neanche un timballo, ma molto di più
Infine incorporiamo le zucchine con una spatola e poi trasferiamo l’impasto in uno stampo per brioche oppure possiamo scegliere uno stampo da plumcake e poi dopo tagliamo.
Gli stampi devono essere oliati e infarinati, infornare in forno statico caldo a 180°C e lasciamo cuocere per circa 45 minuti circa, spegniamo solo dopo aver fatto la prova stecchino.
Spegniamo il forno a cottura terminata e poi lasciamo raffreddare le brioche prima di servire.
Buona Colazione o Pausa!
