Brodo+di+Natale+%7C+niente+pollo+n%C3%A9+cappone+%7C+verr%C3%A0+pi%C3%B9+buono+solo+cos%C3%AC
ricettasprint
/brodo-natale-niente-pollo-cappone-piu-buono/amp/
Ricette di Natale

Brodo di Natale | niente pollo né cappone | verrà più buono solo così

C’è un ingrediente speciale che renderà più buono il nostro brodo di Natale. Si tratta di una aggiunta inedita ma assolutamente geniale.

Brodo di Natale Foto dal web

Il brodo di Natale fa parte della tradizione gastronomica italiana. Non c’è niente di meglio che scaricare la grande abbuffata del cenone nel giorno di Santo Stefano o anche nei giorni che ci intercorrono tra il 25 dicembre e Capodanno.

In tutta la Penisola non c’è giorno in cui non gustare il brodo di Natale, con il tipo di pasta che più si ritiene adeguato. Tortelli, agnolotti e ravioli per lo più. Esiste però un metodo più che consigliato per prepararlo come meglio davvero non si potrebbe.

Di solito la preparazione del brodo di Natale ha come ingrediente principale il classico cappone od un pollo. Ma propendere per altro vi porterà senza dubbio ad avere un risultato altrettanto squisito, se non addirittura migliore.

Brodo di Natale, prepariamolo con questo ingrediente

Possiamo infatti virare sulle puntarelle di maiale e seguire la ricetta che segue. Ecco gli ingredienti:

  • 700 grammi di puntarelle di maiale;
  • sedano (un gambo);
  • una carota grande;
  • una cipolla;
  • mezzo litro d’acqua;

Per preparare il nostro brodo di Natale assolutamente speciale dobbiamo anzitutto sciacquare sedano e carota sotto acqua corrente fredda per poi asciugarle con un panno pulito, tamponandole per bene. La cipolla può essere invece impiegata con tutta la buccia.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Contorno facile e veloce | Per un Natale di grande effetto scenico e goloso

Tagliamo tutto quanto a pezzettini facendo cuocere in una pentola per tre ore assieme alle puntarelle di maiale, mantenendo la fiamma bassa. Il coperchio deve lasciare uno spiraglio aperto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ragù di Natale | come rendere più buoni i piatti di fine anno

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Queste piccole bontà saranno le protagoniste della tua tavola delle feste

Trascorso il tempo necessario non resta altro da fare che impiegare il brodo ottenuto per la ricetta che più ci piace. Volendo possiamo anche filtrarlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

3 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

4 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

5 ore ago