Bruschetta+al+salmone+e+burrata%2C+ricetta+al+profumo+di+prezzemolo
ricettasprint
/bruschetta-salmone-burrata-ricetta-profumo-prezzemolo/amp/
Finger Food

Bruschetta al salmone e burrata, ricetta al profumo di prezzemolo

Eccoci pronti per una nuova ricetta che vede protagoniste le bruschette. Questa volta sul pane bruschetta lato metteremo il salmone affumicato e la burrata insieme a delle erbe aromatiche e una grande spolverata di buon prezzemolo fresco.

Bruschetta al salmone e burrata

Questa ricetta può diventare un piatto unico oppure un antipasto molto veloce, ottimo anche si vogliamo realizzare un aperitivo per l’occasione. Il salmone affumicato rende ancora più gustosa la ricetta ma possiamo utilizzare anche il salmone fresco il risultato in entrambi casi garantito. Provare per credere.

Bruschetta al salmone e burrata

Ti piacerebbe anche:Bruschetta estiva con caprino e melanzane | Profumata e fresca

ti piacerebbe anche:Bruschetta con funghi e scamorza | ricetta super veloce e sfiziosa

Ingredienti

  • Fette di pane da tostare cinque
  • 200 g salmone affumicato
  • prezzemolo
  • 200 g burrata
  • un limone
  • erba Cipollina
  • sale

ti piacerebbe anche:Bruschetta con funghi porcini trifolati

ti piacerebbe anche: Linguine con cozze vongole e mazzancolle | Leggere e gustose

Bruschetta al salmone e burrata, ricetta al profumo di prezzemolo. Procedimento

Molto semplice la realizzazione di questa ricetta, basterà iniziare a preparare le fette di pane che taglieremo spesse circa 1 cm. Muniamoci di una graticola per tostare le fette di pane altrimenti possiamo anche decidere di infornarle. Se compriamo il salmone fresco puliamolo chiaramente eliminando spine e lische e lo taglieremo a fettine molto sottili e li metteremo in un contenitore salando e coprendo con il succo di limone marinandolo per circa tre ore. Si procederà con la cottura delle fettine di pane che andremo a tostare sulla piastra, noi abbiamo deciso di utilizzare questo metodo.

Come si prepara la bruschetta al salmone e burrata

Se il pane che andremo ad utilizzare sarà già di qualche giorno basterà irrorarlo con dell’olio extravergine di oliva per renderlo più morbido. Adesso metteremo all’interno del recipiente la nostra burrata aggiungendo un po’ di sale l’erba cipollina, aggiungiamo anche il prezzemolo e mescoliamo il tutto prendiamo le nostre fettine di salmone, fresco o affumicato che sia, e poniamole sulle nostre fettine di pane bruschettato aggiungendo anche il composto di burrata erba cipollina e prezzemolo; copriamo con un’altra fettina di salmone e se gradiamo anche del Pepe. I nostri crostini adesso sono pronti per essere mangiati.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • condimenti

Ragù di vitello bianco, equilibrio perfetto con la morbidezza

Ragù di vitello bianco, equilibrio perfetto con la morbidezza di un ragù bianco senza portare…

32 minuti ago
  • Finger Food

Insalata dimagrante, ti farà perdere 3 kg prima che arrivi Natale

In procinto delle festività natalizie, ho cambiato considerevolmente la mia alimentazione e ho introdotto questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

4 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

5 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

6 ore ago