Bruschetta+al+salmone+e+burrata%2C+ricetta+al+profumo+di+prezzemolo
ricettasprint
/bruschetta-salmone-burrata-ricetta-profumo-prezzemolo/amp/
Finger Food

Bruschetta al salmone e burrata, ricetta al profumo di prezzemolo

Eccoci pronti per una nuova ricetta che vede protagoniste le bruschette. Questa volta sul pane bruschetta lato metteremo il salmone affumicato e la burrata insieme a delle erbe aromatiche e una grande spolverata di buon prezzemolo fresco.

Bruschetta al salmone e burrata

Questa ricetta può diventare un piatto unico oppure un antipasto molto veloce, ottimo anche si vogliamo realizzare un aperitivo per l’occasione. Il salmone affumicato rende ancora più gustosa la ricetta ma possiamo utilizzare anche il salmone fresco il risultato in entrambi casi garantito. Provare per credere.

Bruschetta al salmone e burrata

Ti piacerebbe anche:Bruschetta estiva con caprino e melanzane | Profumata e fresca

ti piacerebbe anche:Bruschetta con funghi e scamorza | ricetta super veloce e sfiziosa

Ingredienti

  • Fette di pane da tostare cinque
  • 200 g salmone affumicato
  • prezzemolo
  • 200 g burrata
  • un limone
  • erba Cipollina
  • sale

ti piacerebbe anche:Bruschetta con funghi porcini trifolati

ti piacerebbe anche: Linguine con cozze vongole e mazzancolle | Leggere e gustose

Bruschetta al salmone e burrata, ricetta al profumo di prezzemolo. Procedimento

Molto semplice la realizzazione di questa ricetta, basterà iniziare a preparare le fette di pane che taglieremo spesse circa 1 cm. Muniamoci di una graticola per tostare le fette di pane altrimenti possiamo anche decidere di infornarle. Se compriamo il salmone fresco puliamolo chiaramente eliminando spine e lische e lo taglieremo a fettine molto sottili e li metteremo in un contenitore salando e coprendo con il succo di limone marinandolo per circa tre ore. Si procederà con la cottura delle fettine di pane che andremo a tostare sulla piastra, noi abbiamo deciso di utilizzare questo metodo.

Come si prepara la bruschetta al salmone e burrata

Se il pane che andremo ad utilizzare sarà già di qualche giorno basterà irrorarlo con dell’olio extravergine di oliva per renderlo più morbido. Adesso metteremo all’interno del recipiente la nostra burrata aggiungendo un po’ di sale l’erba cipollina, aggiungiamo anche il prezzemolo e mescoliamo il tutto prendiamo le nostre fettine di salmone, fresco o affumicato che sia, e poniamole sulle nostre fettine di pane bruschettato aggiungendo anche il composto di burrata erba cipollina e prezzemolo; copriamo con un’altra fettina di salmone e se gradiamo anche del Pepe. I nostri crostini adesso sono pronti per essere mangiati.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Come preparare delle cotolette di ricotta morbide e croccanti in soli 20 minuti

Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Anelli di calamari al sugo, morbidi come al ristorante: l’errore da non fare in cottura

Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…

2 ore ago
  • Dolci

Il ciambellone di mia nonna, non sbaglia mai un colpo la ricetta originale, neanche il forno sotto casa può arrivarci

Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale ma senza patate e piselli: il sapore è unico

Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…

3 ore ago
  • News

Anna Moroni, avete mai visto la figlia? Stupenda come lei, ma che lavoro fa?

La passione per la cucina in casa Moroni, a quanto pare, è una cosa che…

4 ore ago
  • Dolci

Torta soffice con le tre M: è il dolce che mia zia ogni lunedì prepara in casa sua, peccato che non arriva all’indomani

Sembra la classica torta fatta dalla nonna, ma è ancora più buona: merito delle tre…

6 ore ago