Bucatini+all%26%238217%3Bamatriciana%3A+la+vera+ricetta+delle+trattorie
ricettasprint
/bucatini-amatriciana-vera-ricetta-trattorie/amp/
Primo piatto

Bucatini all’amatriciana: la vera ricetta delle trattorie

I Bucatini all’amatriciana sono fantastici! Profumatissimi, saporiti e invitanti, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una forchettata

I Bucatini all’amatriciana sono strepitosi! Fatti con pochi ingredienti e in poco più del tempo di cottura della pasta, sono una prelibatezza talmente gustosa e di grande effetto scenico che nessuno sa opporsi al desiderio di mangiarne almeno una porzione. Fatta con ingredienti locali, è davvero un primo piatto da gustare caldo semplicemente imperdibile.

Bucatini all’amatriciana: la vera ricetta delle trattorie

Realizzata in pochi e facili passaggi, tutti possono prepararla con questa ricetta e portare in tavola con pochissima fatica un must have della nostra tradizione culinaria: anche chi non sa cucinare, ed è sempre un successone!

Bucatini all’amatriciana ecco come si fanno

I Bucatini all’amatriciana sono fantastici! Si tratta di una vivanda che mette l’acquolina in bocca appena la vedi e che piace a tutte le età: sia da grandi che da piccoli.

Perfetta per un pranzo in famiglia, è anche ottima per una cena con amici perché nessuno sa dirgli di no!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • un cucchiaio di legno
  • una padella antiaderente
  • una spatola

 

  • Ingredienti per 2 persone
  • 1/8 di vino bianco
  • un filo d’olio evo grezzo 100% italiano
  • 180 g di bucatini
  • peperoncino rosso q.b. (facoltativo)
  • 75 g di guanciale di Amatrice privato di cotenna e tagliato a cubettini
  • 200 g di pomodori pelati
  • sale
  • 35 g di pecorino romano grattugiato (D.O.P.)
  • qualche foglia di basilico fresco

Bucatini all’amatriciana, procedimento

Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Nel mentre, a fiamma dolce rendete croccante da ogni lato i cubettini di guanciale in una padella antiaderente senza alcun condimento.

Leggi anche: Non le possiamo chiamare gocciole, ma praticamente sono uguali ma fatte in casa

Leggi anche: Come preparare una cioccolata calda come quella del bar? Ma così, ovvio

Bucatini all’amatriciana: la vera ricetta delle trattorie. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Tortini caldi al cioccolato, un dessert irresistibile che ti scalda il cuore

Trascorso il tempo necessario, sfumate con il vino e fate evaporare l’alcool prima di conservare il guanciale in una ciotola al caldo. Aggiungete nella padella il peperoncino sbriciolato, la polpa di pomodoro e procedete con la cottura per 10 minuti. Salate e, una volta cotti e scolati, unite i bucatini al dente e il guanciale. Saltate il tutto per un minuto, profumate con il basilico e spolverizzate con il pecorino. Servite calda.

Bucatini all’amatriciana: la vera ricetta delle trattorie. Foto di Ricetta Sprint
Bucatini all’amatriciana: la vera ricetta delle trattorie. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

15 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago