Un lavoro velocissimo per preparare un budino leggerissimo che sembra uscito dal laboratorio di un grande pasticcere
Un budino pronto in soli 10 minuti e senza usare bustine o altri prodotti già pronti: è tutto quello che ci serve per una merenda golosa o per concludere bene il pranzo.

In più c’è la soddisfazione di aver preparato tutto con le tue mani, come una vera pasticcera. In più sono soltanto 90 calorie porzione.
Budino fit con salsa di lamponi, lascia spazio alla tua fantasia
Per la base di questi yogurt normalmente uso lo yogurt bianco magro che puoi sostituire con lo yogurt greco oppure con uno yogurt alla vaniglia. Vale lo stesso discorso per la salsa: lamponi, ma anche altri frutti di bosco a tua scelta, quelli che trovi al supermercato o dal contadino.
Ingredienti (per 4 budini):
400 g di yogurt bianco magro
80 ml di latte intero
80 g di zucchero a velo
10 g di colla di pesce in fogli
Per la salsa
250 g di lamponi + quelli per la decorazione
1 limone biologico piccolo
70 g zucchero semolato
Preparazione budino proteico

- Mettiamo subito ad ammollare la colla di pesce in una ciotolina piena di acqua fredda. Basta una decina di minuti e sono pronti per l’uso.
- Versiamo in un pentolino il latte intero o latte senza lattosio e lo facciamo scaldare. Aggiungiamo la colla di pesce che abbiamo scolato e ben strizzato, spegnendo molto prima che arrivi al bollore. Mescoliamo tutto con una frusta a mano e versiamo in una ciotola.
- Lasciamo intiepidire, poi uniamo anche tutto lo yogurt, lo zucchero a velo e amalgamiamo sempre con la frusta a mano. La base per i nostri budini è pronta: la dividiamo in quattro stampini di ceramica oppure di stagnola per dare la forma e la consistenza. Poi infiliamo tutto in frigorifero a compattare per almeno 2 ore.

- Poco prima di riprendere i budini prepariamo anche la salsa per accompagnare i budini. Versiamo in un tegame lo zucchero insieme ai lamponi, aggiungiamo il succo filtrato di un limone e accendiamo a fiamma moderata.Leggi anche: Non inizio la giornata se non mangio l’overnight porridge, fresco, delicato e mi sazio, mi mette una caricaLeggi anche: Dolci con le zucchine, anche i più scettici rimarranno a bocca aperta e faranno di tutto per accaparrarsi l’ultima fetta
Mescoliamo sempre con la frusta a mano fino a quando è ben amalgamato, senza aggiungere acqua o altri liquidi. Passati 5-6 minuti frulliamo tutto con il frullatore ad immersione. Passiamo la salsa nel colino per eliminare ogni grumo. Se poi vediamo che la salsa è ancora troppo liquida la lasciamo ancora 2-3 minuti sul fuoco.
- Arriva il momento del servizio. Tiriamo fuori i budini dal frigorifero e li sformiamo in un piattino. Per facilitarci la vita basta immergere velocemente gli stampini fino a metà in una ciotola piena di acqua calda. Poi lo decoriamo con un cucchiaino o due di salsa e qualche lampone intero. Ci sta anche una fogliolina di menta.