Non serve fare una grande spesa per preparare un budino fresco e invitante: hai già tutto in casa, devi solo sapere come usarlo

Tutti i dolci fatti in casa utilizzando ingredienti freschi e genuini hanno una marcia in più e i budini non fanno eccezione.

budino fresco 4 ingredienti
budino fresco 4 ingredienti ricettasprint

Per preparare questi ti basteranno pochissimi minuti. Il risultato è quello di un dessert al cucchiaio elegante, ma anche buonissimo, da preparare non solo nelle grandi occasioni.

Budino fresco per tutti, la monoporzione è sempre una grande scelta

Come sempre capita quando prepariamo un budino in casa la scelta è doppia ma anche libera. Possiamo farle uno grande e poi tagliarlo a fette per servirlo. Oppure usare gli stampi monoporzione, come in questo caso.

Ingredienti:
400 g di ricotta vaccina
5 uova grandi
130 g di mandorle spellate
150 g di zucchero semolato
1 limone biologico
2 cucchiai di pangrattato
40 g di burro

Preparazione passo passo budino

1. Versiamo le mandorle nel boccale del mixer. Facciamo partire la macchina a velocità media e le tritiamo fino a farle diventare della consistenza di una farina. Quindi le versiamo in una ciotola grande.

2. Tiriamo fuori le uova dal frigorifero. Ne apriamo due separando i tuorli (che useremo successivamente) dagli albumi. Aiutandoci con le fruste elettriche montiamo a neve ben ferma i due albumi, senza aggiungere altro.

3. Facciamo scolare bene la ricotta vaccina usando un colino a maglie strette e la setacciamo in un piatto. Poi la insaporiamo con lo zucchero semolato e cominciamo a mescolare con una spatola in silicone evitando la formazione di grumi.

4. Uniamo il composto a base di ricotta e zucchero nella ciotola con gli albumi montati a neve. Fondamentale, come succede per altri dolci, è non smontare gli albumi. Per questo mescoliamo delicatamente sempre con la spatola in silicone, facendo movimenti morbidi dal basso verso l’alto.

5. Solo a questo punto uniamo al composto anche i due tuorli che avevamo tenuto da parte in precedenza e le tre uova intere che abbiamo sbattuto con una forchetta. Amalgamiamo bene il composto e lo insaporiamo con la scorza grattugiata finemente di un limone biologico, quindi non trattato.

6. Cospargiamo il fondo degli stampini monoporzione che abbiamo scelto per cuocere i budini di ricotta con le mandorle usando una noce di burro e pochissimo pangrattato. Ci serviranno semplicemente per sformarli meglio.

7. Dividiamo il composto nei singoli stampini, senza arrivare al bordo superiore e preriscaldiamo il forno a 180°. Poi li facciamo cuocere così, appoggiati su una leccarda, per almeno 30 minuti.

8. I nostri budini delicatissimi e molto profumati sono pronti. Li tiriamo fuori e senza fretta aspettiamo che siano completamente freddi prima di sformarli nei piattini. Per decorarli possiamo usare delle foglioline di menta oppure solo un po’ di zucchero a velo.