Alternativa deliziosa ai soliti burger di carne, l’aggiunta di un tocco straordinariamente filante e una super panatura croccante, renderanno la vostra cena, perfetta anche pei i vegetariani, una vera e propria opera d’arte di bontà, irresistibile per tutta la famiglia.
Stasera cosa preparate? Se volete un’idea originale che possa piacere a tutti, con questi fantastici Burger croccanti di melanzane di certo farete centro. Un’irresistibile ricetta dal sapore eccezionale che conquisterà tutta la famiglia, semplicissima e veloce da realizzare, un piatto completo e squisito pronto in pochissimo tempo.
Una ricetta sensazionale da preparare anche per uno sfizioso antipasto o per un fantastico buffet per tante persone. Andremo a realizzare due fantastici strati di melanzane che racchiudono una spessa fetta di scamorza per poi essere avvolti in una fantastica panatura super croccante e meravigliosamente irresistibile.
Vediamo dunque gli ingredienti e i passaggi da seguire passo passo per un risultato perfetto.
Tempi di preparazione e attesa: 30 minuti 
Tempi di cottura totali: 20 minuti 
Ingredienti per 5/6 persone
4 melanzane larghe
300 g di scamorza
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Basilico q.b
Per la panatura
pangrattato q.b
3 uova
Per iniziare questa ricetta gustosa, lavate con cura le melanzane e tagliatele a rondelle non troppo sottili, sistematele in una scolapasta salandole per strati e lasciatele in posa all’incirca 30 minuti per eliminare l’acqua di vegetazione più amara, dopodiché scottatele su piastra o in padella antiaderente leggermente oleata su entrambi i lati.
Sistematele in una teglia antiaderente foderata da carta da forno, su ogni fetta sistemate un pó di scamorza e basilico, ricopritele con un’altra melanzana. Immergetele in una ciotola con le uova sbattute insaporite con un pò di sale, passatele poi nel pangrattato e tenetele da parte.
Cuocete i burger in padella con abbondante olio di semi di girasole fino a doratura su entrambi i lati, oppure sistemateli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 200 gradi per circa 15/20 minuti, giusto il tempo di far sciogliere la scamorza e dorare la panatura rendendola croccante, dopodiché sfornate e impiattate, gustateli ancora caldi, il successo è assicurato vedrete.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…