Burger di riso e lenticchie si preparano senza carne, ma con lenticchie e riso e non solo. Scopri quali ingredienti occorrono e come si preparano questi burger.
Se siete stanchi di servire i solito hamburger di carne, potete provare a preparare questi, bastano pochi e semplici ingredienti per portare a tavola un secondo sfizioso e soprattutto salutare. Ecco la ricetta da seguire che potete anche preparare in anticipo e lasciate in frigo l’impasto e prima di cena li cuocete in forno. Se non volete accendere il forno, potete anche cuocere in padella.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Melanzane alla caprese | Il secondo delizioso e invitante pronto in 15 minuti!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Peperoni ripieni con funghi e salsicce | Una bontà unica!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta iniziate a lavare sotto acqua corrente fredda le lenticchie, più volte e trasferite in una pentola con acqua e le lasciate cuocere per bene.
Dopo 15 minuti circa o quando si saranno ammorbidite le scolate e tenete da parte. Allo stesso modo procedete con il riso integrale, che andrete a cuocere in acqua bollente, solo quando sarà cotto scolate, rispettate i tempi riportati sulla confezione. Pulite e lavate bene gli spinaci, poi lessateli per 15 minuti e poi scolateli e sminuzzateli.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta di melanzane con ricotta e pomodori | Il secondo filante
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Rotoli di salmone in padella | Il secondo gustoso che piacerà a tutti
In una padella ampia e antiaderente mettete un filo di olio extra vergine, unite la cipolla affettata finemente e fate soffriggere un pò, unite gli spinaci e salate un pò, lasciate insaporire per pochi minuti.
Trasferite il contenuto della padella nel mixer, unite le noci e frullate, trasferite nella ciotola e aggiungete il riso, lenticchie, il prezzemolo lavato e sminuzzato. Lavorate l’impasto con le mani e unite un pò di farina e mescolate bene. Adesso non vi resta che coprire l’impasto con la pellicola per alimenti e fate riposare l’impasto in frigo.
Dopo mezz’ora lo riprendete e formate i burger, li adagiate su una teglia con carta forno e irrorate con l’olio. Infornate in forno caldo e lasciate cuocere a 180° per 25 minuti. Poi sfornate e gustate.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
È un vero e proprio luminare in tanti settori, ed il professor Franco Berrino condivide…
Per la colazione di questa mattina ho deciso di preparare uno dei miei dolci preferiti:…
I muffin alle mele e cannella sono perfetti a colazione tutta la famiglia li apprezzerà,…
I gamberi falli in questo modo, un tocco di oriente sulla nostra tavola. Una purea…
La mattina a colazione una carica di cioccolato, buona come la nutella ma è light.…
Brookies: brownie e cookie insieme, fai tutto in una teglia sola e ottieni il dolce…