B%C3%BCseca+%7C+Piatto+nostrano+ricco+di+sapore+e+semplice+da+fare
ricettasprint
/buseca-piatto-nostrano-ricco-sapore-semplice-fare/amp/
Secondo piatto

Büseca | Piatto nostrano ricco di sapore e semplice da fare

Portate in tavola un piatto tipico di Lodi che per secoli è stato considerato un piatto ricostituente e che oggi è servito nei migliori ristoranti. Stiamo parlando della Büseca.

Büseca ricettasprint

Oggi vi presentiamo un piatto rustico semplice da realizzare che è considerato parte del nostro patrimonio culinario nazionale e che è stato considerato per lungo tempo un ottimo ricostituente. Stiamo parlando della Büseca anche nota con il nome di Trippa Lodigiana. Questa è una vivanda che appartiene alla nostra tradizione più antica: per secoli la trippa è stata un piatto contadino visto il suo esiguo costo economico. Per questa ragione, esistono diverse varianti di questo piatto: ogni famiglia, infatti, impreziosiva questo manicaretto con erbe e aromi a proprio piacimento.
In questa ricetta abbiamo scelto di presentare la ricetta insaporita con il brodo di sola carne, senza alcuna verdura. Potrete, infatti, se gradite, servire la trippa con pezzi di coda di bovino con il quale avrete fatto il brodo di carne.

Ma che cosa è la trippa? Essa è uno scarto della macellazione: si tratta di una frattaglia che si ricava dalle diverse parti dello stomaco bovino. Si tratta di un alimento molto nutriente ma non grasso: 100 g di trippa bovina corrispondono a 98 kcal con il 15% di proteine e il 4% di grassi.

C’è un antico detto a Lodi che recita: “Mangiare la trippa di San Bassiano vuol dire stare bene tutto l’anno”; in altre parole significa che mangiare questa trippa il 19 gennaio, festa del Patrono di San Bassiano, è di buon auspicio per l’anno nuovo da poco iniziato.

Se in passato questo era considerato un piatto per poveri, recentemente i valori si sono capovolti ed è divenuta un piatto ricercato che si prepara anche nei grandi ristoranti dove si da valore alla gastronomia tradizionale di estrazione povera.

Potrebbe piacerti anche: Polpettone di zucca e patate | Finger food saporito e con il cuore filante

Potrebbe piacerti anche: Vellutata di broccoli e fagioli bianchi di Spagna | Leggera e nutriente

Dosi per: 4 porzioni

Realizzata in: minuti

Tempo di cottura: qualche ora

  • Strumenti
  • una pentola
  • un cucchiaio di legno
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • 2 patate piccole
  • mezza cipolla bianca
  • 980 g di trippa di vitello
  • 110g di pomodorini
  • un gambo di sedano
  • 190 g di carote
  • 110 g di fagioli bianchi di Spagna
  • qualche chiodo di garofano
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • foglie di alloro q.b.
  • un pizzico di pepe nero macinato sul momento
  • sale q.b.
  • un paio di spruzzi di concentrato di pomodoro
  • 35 g di burro

Büseca, procedimento

Fate sobbollire in acqua bollente la trippa già sgrassata, rischiata e ben lavata per qualche minuto prima di tagliarla a listarelle sottili. Fate un soffritto di carote, patate, sedano e cipolla mondata e fatelo indorare in una padella con mezzo bicchiere d’olio mescolato con il burro sciolto. Unite la trippa e i fagioli e cuocete il tutto per 15 minuti bagnandolo con una tazza di brodo della trippa colorato con un cucchiaio di concentrato.

Büseca ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Riso alla zucca con speck e scamorza al forno | primo piatto strepitoso

Potrebbe piacerti anche: Baccalà mantecato ai peperoni e patate | Piatto strepitoso e facile

Continuate a cuocere a fiamma media per circa 4 h, aggiungendo quando necessario del brodo di carne realizzato con un pezzo di coda di bovino e senza verdure.

Büseca ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Büseca ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

31 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

3 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

4 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

5 ore ago