Busecca+milanese%2C+solo+per+pochi+intenditori%3A+la+ricetta+delle+super+nonne%21
ricettasprint
/busecca-milanese-intenditori-ricetta-super-nonne/amp/
Finger Food

Busecca milanese, solo per pochi intenditori: la ricetta delle super nonne!

La Busecca milanese è favolosa! Piatto dei nostri nonni, in pochi oggi ne apprezzano il sapore e il gusto. Così fatta, è servita nei migliori ristoranti.

La Busecca milanese è eccezionale! Molto più facile da realizzare di quello che si può pensare, questo è uno di quei piatti contadini diventato una prelibatezza tipica nostrana gourmet per il suo eccezionale mix di sapori e l’elevata concentrazione di sostanza benefiche che contiene.

Ciambellone variegato alla vaniglia: leggero e pronto subito

Pronto in pochi e semplici passaggi, tutti la possono preparare: anche chi non è bravissimo in cucina, ed è sempre buonissima!

Busecca milanese ecco come si fa

La Busecca milanese è straordinaria! Ricca di sapore, profumata e invitante, non solo sazia senza appesantire ma soprattutto nutre.

Fatta con pochi ingredienti e tutti conosciuti fin dai tempi antichi, conquista prima con il suo profumo e poi, fin dal primo assaggio, con il suo sapore incredibilmente buono.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • ciotole di coccio per servire
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • soffritto di sedano, carota e cipolla
  • un filo di acqua naturale oligominerale
  • 3 chiodi di garofano
  • alcune foglie di salvia
  • 1/3 di un panetto di burro da 90 g
  • 100 g di pancetta tesa
  • 3 bacche di ginepro
  • pepe nero macinato sul momento
  • 4 cucchiai di polpa di pomodoro
  • 200 g di fagioli in barattolo cotti al vapore
  • 700 g di trippa già lavata e precotta

Busecca milanese, procedimento

In una padella antiaderente fate soffriggere per qualche istante la pancetta nel burro e poi unite il soffritto. Profumate con le spezie e l’erba aromatica e unite la trippa tagliata a tocchettoni. Mescolate con cura e cuocete per i minuti necessari a far asciugare il tutto e poi unite qualche cucchiaio di polpa di pomodoro che avrete ridotto a passata con un passaverdure. Aggiustate di pepe e allungate il tutto con dell’acqua calda e cuocete per 1 h.

Leggi anche: Fluffy cake cocco e limone, una incredibile nuvola profumata da non perdere

Leggi anche: Biscotti morbidissimi all’arancia, li fai con pochissimi ingredienti: veloci e genuini

Busecca milanese, solo per pochi intenditori: la ricetta delle super nonne! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Torta integrale con yogurt e banane, ecco la merenda sana e nutriente che anche i bambini adoreranno

Trascorso il tempo occorrente, unite i fagioli ben scolati e procedete con la cottura per 15 minuti. Impiattate preferibilmente in ciotole di coccio, spolverizzate con del formaggio grattugiato e servite caldo assieme a delle fette di pane abbrustolito.

Busecca milanese, solo per pochi intenditori: la ricetta delle super nonne! Foto di Ricetta Sprint
Busecca milanese, solo per pochi intenditori: la ricetta delle super nonne! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

4 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

5 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

6 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta delle polpette che ti fanno stare bene, molto più di un riciclo. Spariscono in un lampo

Un po' di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto…

9 ore ago