Buttavo+le+salsicce+in+padella+per+noia%2C+ora+le+trasformo+in+polpette+e+le+cuocio+cos%C3%AC%2C+tutti+vogliono+la+ricetta
ricettasprint
/buttavo-le-salsicce-in-padella-per-noia-ora-le-trasformo-in-polpette-e-le-cuocio-cosi-tutti-vogliono-la-ricetta/amp/
Secondo piatto

Buttavo le salsicce in padella per noia, ora le trasformo in polpette e le cuocio così, tutti vogliono la ricetta

Tutti vogliono ormai la mia ricetta: se prima le salsicce le buttavo in padella per noia, ora le trasformo in polpette deliziose, le cuocio così e sono tutta un’altra storia!

Le polpette di salsiccia in padella sono la svolta perfetta per trasformare un ingrediente semplice in un piatto da leccarsi i baffi. Morbide, saporite e avvolte da un profumo irresistibile di erbe aromatiche, queste polpette conquisteranno tutti al primo assaggio. Sono l’idea perfetta per non preparare la solita cena di sempre, trasformandola in un piatto gustoso ma senza troppa fatica, con un trucchetto che fa la differenza.

polpette di salsiccia in padella

Questa ricetta è un mix perfetto di pochi ingredienti, in primis la salsiccia succosa unita alla pancetta, che fidati è favolosa, il pane ammollato nel latte per la morbidezza e le erbe fresche come rosmarino e salvia che esaltano ogni boccone. La birra usata durante la cottura crea una crosticina dorata e un profumo unico, rendendo queste polpette davvero speciali. Provale e capirai subito perché ormai sono diventate il piatto più richiesto dai miei amici e la mia famiglia.

Polpette di salsicce: in padella con la birra le trasformi in una cenetta da urlo!

Fidati che prepararle è semplice e veloce, perché ti ruberanno appena 10 minuti, ma il risultato è da ristorante. E poi ricordati che si devono gustare rigorosamente calde, magari accompagnate da un’insalata fresca o delle patate al forno, non t’immagini che bontà e poi sono davvero perfette per ogni occasione, dal pranzo veloce alla cena tra amici, il successo è sempre lo stesso, provare per credere! Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti per le polpette di salsiccia in padella

Per 4 persone

6 salsicce
100 g di pane raffermo
Latte q.b.
1 pizzico di sale
50 g di pancetta
1 uovo
Pangrattato q.b. per compattare

Olio extravergine d’oliva q.b. per la cottura
2 rametti di rosmarino
2 foglie di salvia
1 spicchio di aglio
150 ml di birra

Come si preparano le polpette di salsiccia in padella

Inizia mettendo il pane raffermo in una ciotola e coprilo con un po’ di latte, lasciandolo ammollare per qualche minuto fino a quando diventa morbido. Sbriciola intanto le salsicce eliminando il budello, poi trita finemente la pancetta o taglia a tocchetti piccolissimi.

Leggi anche: Polpette di tonno da urlo, le fai al volo con due scatolette, spariscono in cinque minuti ed è a chi arriva prima al piatto

In una ciotola capiente unisci la salsiccia sbriciolata, la pancetta, il pane ammollato, strizzato bene dal latte, l’uovo, un pizzico di sale e un po’ di pangrattato. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto e se necessario aggiungi altro pangrattato per compattare il composto. Prepara se ti piace anche un trito di rosmarino, salvia e aglio, incorporalo all’impasto per dare aroma, dando un’altra bella mescolata.

Leggi anche: Alle classiche polpette di pane della nonna ho aggiunto le melanzane, ma il top é il ripieno morbido

Forma delle polpette di media grandezza con le mani, cercando di compattarle bene e lasciale rosolare in una grande padella con un giro di olio extravergine di oliva a fuoco medio, girandole spesso per dorarle su tutta la superficie in modo omogeneo. Quando sono ben dorate da tutti i lati, sfuma con la birra, lascia evaporare l’alcol e copri con un coperchio. Cuocile per circa 10 minuti, controllando che la birra non si asciughi troppo, quindi se serve, aggiungi un goccio di acqua. Quando sono cotte e ben profumate, spegni il fuoco e servile subito, fidati già dal profumo correranno tutti a tavola e non ne avanzerà nemmeno una. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ma che cotoletta è? Non serve carne e olio per friggere, il mio segreto è la combo di questi ingredienti, ti stupirò

Pronta a scoprire la versione della cotoletta senza carne? Si prepara con la combo di…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Solo 10 minuti per preparare il pranzo? La pasta fredda di nonna Rossella è unica, fresca, delicata sarà il tuo asso nella manica con questo caldo

Sono certa che l'insalata di pasta di nonna Rossella è unica ed imbattibile, sarà il…

48 minuti ago
  • Dolci

Dietetici e senza burro, questi waffle sono la mia salvezza a colazione

Da quando ho iniziato una dieta finalizzata alla perdita di peso, ho deciso di selezionare…

1 ora ago
  • News

La guida definitiva su come conservare le vongole ed averle fresche anche in un secondo momento

Consigli utili su come conservare le vongole, senza timore che la loro qualità e le…

2 ore ago
  • Dolci

Soffice come non mai, buona da gustare così o da aggiungerci del cioccolato, la mia torta allo yogurt e albumi è un’esplosione di sapori

Questa torte è soffice come non mai, la combo e yogurt è unica un'esplosione di…

2 ore ago
  • News

Acqua detox fai da te, unisco questi due frutti e il mio intestino ringrazia sempre!

L’acqua detox rappresenta un vero punto di forza per chiunque voglia prendersi cura del proprio…

3 ore ago