Cacio+e+pepe+appallottolata%2C+te+ne+innamorerai+gi%C3%A0+dopo+il+primo+morso%2C+sono+una+tira+l%26%238217%3Baltra
ricettasprint
/cacio-e-pepe-appallottolata-te-ne-innamorerai-gia-dopo-il-primo-morso-sono-una-tira-laltra/amp/
Secondo piatto

Cacio e pepe appallottolata, te ne innamorerai già dopo il primo morso, sono una tira l’altra

Nel momento in cui parliamo della cacio e pepe, non facciamo riferimento solo a uno dei piatti tipici della tradizione culinaria italiana, ma a un vero e proprio pilastro della cucina romana.

Riuscire a realizzare una perfetta cacio e pepe per me è sempre stato un obiettivo molto importante, dato che questo piatto ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore, fortemente legato ai ricordi delle tante cene buone mangiate in giro per Roma.

Polpette cacio e ova – RicettaSprint

Il tutto non finisce di certo qui, perché prendendo come spunto la cacio e pepe, ho trovato tantissime ricette affini, come quella di cui voglio parlarti oggi… ovviamente pratica e veloce da realizzare, che ti lascerà senza parole già dopo il primo morso.

Cacio e pepe… anzi, cacio e ova, la ricetta

Avete mai sentito parlare della cacio e ova? Inizialmente il nome di questa ricetta mi ha lasciata perplessa, ma è dopo il primo morso che ho capito che si trattava di un piatto davvero eccezionale, uno di quelli che ti conquista già al primo assaggio e che vale la pena provare non appena possibile. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 100 grammi di pane raffermo,
  • 2 uova,
  • 225 grammi di pecorino grattugiato,
  • prezzemolo,
  • sale,
  • pepe,
  • 400 grammi di passata di pomodoro.
Polpette cacio e ova – RicettaSprint

Ecco come preparare le polpette di cacio e ova

La tradizione romana è davvero molto ricca di tantissime ricette, proprio come questa, che lascia sempre senza parole per il sapore intenso e indimenticabile. Iniziamo subito prendendo un tegame abbastanza capiente dove mettere dell’olio, che va fatto riscaldare, per poi aggiungere la salsa di pomodoro insieme a un po’ di prezzemolo, pepe e sale. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti con il coperchio chiuso a fuoco lento. Per arricchire il nostro piatto possiamo aggiungere all’interno anche un po’ di aglio in polvere, oppure rosolarlo prima con l’olio e, quando sarà dorato, toglierlo.

Polpette cacio e ova – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Risotto salva cena, 2 ingredienti e una pentola così non sporco nulla | Pronto in 10 minuti

Adesso, prendiamo la mollica del pane che va tagliata a tocchetti e messa all’interno di un mixer. Aggiungiamo anche il prezzemolo e frulliamo insieme, così da ottenere una polvere molto granulosa. Non resta che lavorare la mollica con le uova, il sale, il pepe e il pecorino romano grattugiato. L’obiettivo sarà quello di ottenere un impasto omogeneo e compatto che potremo lavorare facilmente con le mani, formando delle polpette. Le nostre polpette vanno fritte in olio bollente e successivamente trasferite nella pentola dove si trova il sugo, per cuocere gli ingredienti insieme per circa 10 minuti. Serviamo in tavola e vedrete che queste polpette, con il loro sapore che ricorda la cacio e pepe, andranno subito a ruba.

LEGGI ANCHE -> Torta di patate alternativa, falla diventare il tuo asso nella manica

LEGGI ANCHE -> Sembra una parmigiana ma è più buona e più leggera, la dieta la comincio così

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Solo acqua e vaniglia, una torta più leggera di questa non esiste, nemmeno 60 kcal ma gusto e leggerezza sono il massimo

Torta all'acqua e vaniglia: con nemmeno 60 kcal ha un gusto e una leggerezza che…

16 minuti ago
  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

9 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

9 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

10 ore ago