Cacio+e+pepe+pi%C3%B9+semplice+di+cos%C3%AC+si+muore%2C+non+%C3%A8+da+tutti+saper+fare+una+cremina+come+questa
ricettasprint
/cacio-pepe-saper-fare-una-cremina-come-questa/amp/
Primo piatto

Cacio e pepe più semplice di così si muore, non è da tutti saper fare una cremina come questa

La Cacio e pepe è uno dei primi piatti più buoni che ci sia. fatto con pasta lunga o corta, riscuote sempre un gran successo.

La Cacio e pepe è favolosa! Così fatta, piace tantissimo anche ai ragazzi. Leggera e gustosa, è la pasta più facile e veloce da fare che ci sia.

Cacio e pepe più semplice di così si muore, non è da tutti saper fare una cremina come questa

Si tratta di un primo piatto strepitoso che mette d’accordo tutta la famiglia. Pronta nel tempo di cottura della pasta, è irresistibile!

Cacio e pepe ecco come si fa

La Cacio e pepe è fantastica! Saporita e gustosa, piace proprio a tutti. È un piatto della tradizione culinaria romana che non dimenticherete facilmente una volta che lo avrete assaggiato.

Pronta in un paio di semplici passaggi, tutti la vogliono mangiare.

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • due ciotole
  • una forchetta

 

  • Ingredienti per 4 persone
  • 220 g di pecorino romano grattugiato
  • 380 g di pasta lunga
  • 25 g di olio evo
  • pepe q.b.

Cacio e pepe, procedimento

Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Nel mentre, sciogliete il formaggio grattugiato in una ciotola con dell’acqua di cottura della pasta per avere una cremina che profumerete con il pepe grattugiato.

Leggi anche: Orecchiette con crema di carote e panna, un piatto cremoso ed irresistibile

Leggi anche: Tonno e melanzane al pomodorino: la ricetta perfetta per una cena veloce e sana, la scarpetta è concessa

Cacio e pepe più semplice di così si muore, non è da tutti saper fare una cremina come questa. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Crocchette di riso al forno: concediti qualche sgarro senza troppi sensi di colpa

A fine cottura, scolate la pasta al dente e trasferitela in una ciotola. Condite con un filo d’olio, unite la crema la formaggio e un mestolo di acqua di cottura. Mescolate con cura e servite.

Cacio e pepe più semplice di così si muore, non è da tutti saper fare una cremina come questa. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

3 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

4 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

6 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

9 ore ago