Caciocavallo+alla+piastra+%7C+Secondo+veloce+e+gustoso+per+tutti
ricettasprint
/caciocavallo-alla-piastra-secondo-veloce-e-gustoso-per-tutti/amp/
Secondo piatto

Caciocavallo alla piastra | Secondo veloce e gustoso per tutti

Caciocavallo alla piastra ricettasprint

Il caciocavallo alla piastra è un piatto delizioso, facilissimo ed alla portata di tutti. Potete gustarlo come secondo veloce in qualsiasi occasione, perché la sua bontà è veramente sopraffina. Pur essendo un piatto poco elaborato, ruba la scena in tavola: con un po’ di astuzia e creatività si può trasformare una pietanza veramente semplice in un piatto da veri gourmet.

Il trucco sta sia nella presentazione del piatto che nel condimento che vorrete abbinare. La preparazione di base è unica e molto elementare, poi si può personalizzare la guarnizione con salumi a pezzetti, verdure o funghi a seconda del gusto personale. Molto sfizioso sarebbe portarlo in tavola in monoporzione, in piccole piastre di ghisa oggi reperibili in qualsiasi negozio di casalinghi. Se invece volete gustarlo per la cena o il pranzo di tutti i giorni, basterà una fresca insalata mista ed il gioco è fatto: non vi resta che procuravi del buon formaggio e preparare la nostra versatile ricetta!

Potrebbe piacerti anche: Filetti di pesce con verdure | Secondo salutare e leggero
Oppure: Patate farcite con prosciutto e taleggio, un secondo veloce

Ingredienti per 4 persone

450 gr di caciocavallo fresco siciliano

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Pepe macinato fresco q.b.
Peperoncino q.b.
Un mazzetto di prezzemolo fresco
Salame a cubetti q.b.
Funghi sott’olio q.b.

Preparazione del caciocavallo

Per realizzare questo piatto iniziate tagliando il formaggio a fette. Queste non dovranno essere troppo sottili: lo spessore ideale è di circa un centimetro e mezzo. In una ciotolina versate un paio di cucchiai di olio extra vergine d’oliva, peperoncino a pezzetti, un po’ di prezzemolo tritato finemente e mescolate bene.

Se non amate i gusti troppo decisi potete omettere tranquillamente la componente piccante. Con questo condimento spennellate le fette di caciocavallo su entrambi i lati. Scaldate molto bene una piastra e quando sarà ben calda adagiate le fette di caciocavallo, lasciandole cuocere brevemente su entrambi i lati. Vedrete che si formerà in superficie una sorta di crosticina deliziosa.

A questo punto potete guarnire con salame a cubetti, funghi sott’olio e tutto ciò che la vostra fantasia ed il gusto suggeriscono. Diversamente potete servirli anche così, semplici e saranno comunque strepitosi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

3 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

4 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

5 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

6 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

7 ore ago