Caciocavallo+impanato+e+fritto%2C+un+piatto+saporito+e+sostanzioso
ricettasprint
/caciocavallo-impanato-e-fritto-ricetta/amp/
Secondo piatto

Caciocavallo impanato e fritto, un piatto saporito e sostanzioso

caciocavallo impanato

Caciocavallo impanato e fritto, un piatto saporito e sostanzioso

Un formaggio dal sapore unico e delizioso il caciocavallo, in questa ricetta trasformato in una vera e propria bontà dal cuore filante. La preparazione è adatta per un secondo o un piatto unico da accompagnare ad una insalata mista, ma è perfetta anche per preparare un aperitivo caldo in casa. Vediamo insieme come realizzarelo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: frittelle di verdure al formaggio

Caciocavallo semistagionato 400 g
Farina 80 g
Uovo 1
Pangrattato 150 g

Origano q.b.
Rosmarino q.b.
Aglio in polvere q.b.
Sale q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione del caciocavallo impanato e fritto

Per realizzare il caciocavallo impanato e fritto, rompete l’uovo in una ciotola e sbattetelo leggermente.

In un altro recipiente versate il pangrattato ed aromatizzatelo con origano, rosmarino tritato finemente ed un pizzico di aglio in polvere. Mescolate e lasciate da parte.

Infine in una terza ciotola versate la farina. La panatura è pronta ed ora dedicatevi al formaggio. Tagliate il caciocavallo a fette, passatelo nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato.

Ripetete la procedura una seconda volta eliminando il passaggio nella farina, in modo da creare una panatura più doppia. Mettete le fette in un piatto senza sovrapporle e ponetele in frigorifero per un quarto d’ora.

Versate abbondante olio di semi in una padella e quando sarà ben caldo, versate un paio di fette alla volta, finchè saranno ben dorate su entrambi i lati. Trasferitele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio, poi condite con un pizzico di sale e servite ben calde.

 

Potrebbe piacerti anche: ravioli fritti al formaggio caprino

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

2 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

4 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

6 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

9 ore ago