%26%238216%3BIl+caff%C3%A8+fa+male%26%238217%3B+%7C+invece+no+%7C+in+questi+casi+%C3%A8+un+vero+toccasana
ricettasprint
/caffe-fa-male-invece-no-toccasana/amp/
News

‘Il caffè fa male’ | invece no | in questi casi è un vero toccasana

Quante volte sentiamo dire ‘il caffè fa male’ in diverse circostanze? Con nostra piacevole sorpresa possiamo constatare che non è così.

A volte sentiamo dire “Il caffè fa male”, senza tuttavia avere la controprova di tale affermazione. La realtà poi è che, molte volte, è vero il contrario. E che cioè la bevanda scura più famosa e diffusa al mondo, apprezzata a tutte le latitudini ed in qualsiasi contesto culturale, abbia invece dei benefici effetti sull’organismo. Ovviamente ‘est modus in rebus’ in quella che è la sua assunzione giornaliera.

Leggi anche –> Quanti caffè al giorno? Non i soliti 5 | c’è un nuovo studio

Ovvero bisogna restare entro certi limiti, che l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) stabilisce al massimo in 200 mg di caffeina (400 da altre fonti come ad esempio dolci e gelati). Perché, come avviene con tutto, un abuso poi ha delle controindicazioni acclarate per la salute. Ma non c’è niente di meglio che cominciare la giornata con una bella tazzina di caffè fumante. In generale se ne dovrebbero bere al massimo 5 al giorno, con pochissimo zucchero, preferibilmente di canna. E quali sono quelle convinzioni che ci portano a pensare “Il caffè fa male”?.

Leggi anche –> Fondi di caffè | usiamoli per eliminare insetti e cattivi odori

Il caffè fa male, scopriamo quando questo non è affatto vero

Tutti noi pensiamo che, se preso di sera, il caffè ci porti ad avere l’insonnia. Falso. Se ci limitiamo ad una tazzina non ci saranno effetti collaterali tali da impattare negativamente sul nostro sonno notturno. Poi più se ne beve e maggiore sarà il lavoro che il nostro apparato digerente dovrà fare per smaltirlo. Ma questo vale per tutto. Alcuni pensano che tale bevanda aiuti a dimagrire. A sostegno di ciò però non c’è alcuno studio scientifico. E nel caso, andrebbe preso sempre, rigorosamente, senza zucchero. Comunque, ad oggi, mancano delle evidenze scientifiche circa i suoi effetti sul metabolismo e sul bruciare i grassi. Così come non è vero che faccia invecchiare. In questo caso è vero il contrario, visto che al suo interno c’è un ottimo contenuto di antiossidanti che contrasta i radicali liberi, il diabete di tipo 2 e pure malattie neurodegenerative serie come il morbo di Parkinson.

Leggi anche –> Moka alluminio | il caffè a lungo andare è tossico? | Risponde l’ISS

A quanto pare non rende affatto nervosi

C’era un vecchio film del 1982 interpretato da Lello Arena e Massimo Troisi, dal titolo ‘No grazie, il caffè mi rende nervoso’. Ma una recente pubblicazione a firma della Harvard School of Public Healt dimostrerebbe che in realtà berne con regolarità aiuterebbe ad allontanare lo stress e gli stati d’animo negativi. Invece la solita caffeina contribuirebbe ad alimentare la serotonina, ovvero ‘l’ormone della felicità’. Del resto quando state lavorando o siete impegnati a fare qualcosa di impegnativo, non vi fa piacere ricevere una bella tazzina di caffè fumante? Infine, se è vero che troppa caffeina fa aumentare la pressione del sangue, risulta essere pura invenzione il fatto che il caffè possa avere risvolti non positivi per la salute delle donne incinta. Chi è in dolce attesa può berne in maniera normale, così come quando si è nel periodo di allattamento. Questo risulta comprovato sempre da appositi osservazioni scientifiche.

Leggi anche –> Caffè | come berlo per dimagrire e bruciare grassi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

6 ore ago
  • News

Castagne o marroni? Scopri perché vengono chiamate l’oro d’autunno, 4 modi per cucinarle

Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…

7 ore ago
  • News

Massimo Bottura | tutto per Charlie nonostante la malattia | “Il mio eroe”

Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…

7 ore ago