Il+caff%C3%A8+alla+moka+%C3%A8+solo+uno%3A+ecco+come+lo+fanno+a+Napoli%21+La+vera+ricetta
ricettasprint
/caffe-moka-napoli-vera-ricetta/amp/
Ricette Regionali

Il caffè alla moka è solo uno: ecco come lo fanno a Napoli! La vera ricetta

Il Caffè alla moka napoletano è il più buono al mondo. Energizzante, caldo, aromatico, gustoso e pronto in un attimo, nessuno sa dirgli di no

Il Caffè alla moka napoletano è una di quelle prelibatezze che tutto il mondo ci invidia. Talmente buono e invitante che almeno una volta nella vita devi andare a Napoli per gustarlo, altrimenti non potrai dire di aver vissuto. Leggero e corposo, scivola lungo il palato inondandolo con il suo sapore strepitoso e dandoti la giusta carica.

Il caffè alla moka è solo uno: ecco come lo fanno a Napoli! La vera ricetta

Inebriante e spesso afrodisiaco, è quella bevanda da gustare calda che tutti possono realizzare anche a casa seguendo qualche piccolo accorgimento. Ma se farete come spiegato sotto, no preoccupatevi perché il risultato è indimenticabile e semplicemente sensazionale. E preparatevi perché tutti vi chiederanno la ricetta di questa favolosa gustosità.

Patrimonio della nostra cucina, questa è la ricetta vera napoletana con la quale potrete stupire tutti quanti in pochissimi minuti e con una spesa davvero irrisoria. Ideale gustato al mattino per alzarsi con il piede giusto, è anche ottimo assaporato per una pausa dal lavoro o un momento di relax oppure come digestivo al termine di un pasto ricco.

Facilissimo e veloce da preparare, è fatto con due soli ingredienti molto economici. Questa è dunque una di quelle gustosità che fin dal primo sorso riscaldano il cuore. Per meglio assaporarlo però c’è un segreto come ben conoscono tutti i napoletani: bevete un sorso d’acqua o due prima di gustare questo caffè. In questo modo infatti il sapore del caffè sarà ancora più intenso e deciso, quindi in una parola semplicemente irresistibile.

  • Strumenti
  • una caffettiera napoletana
  • un cucchiaino
  • carta forno
  • una tazzina in porcellana bombata
  • un pipetto di carta forno

 

  • Ingredienti
  • acqua naturale oligominerale q.b. piuttosto dura
  • miscela per caffè napoletano

Caffè alla moka napoletano, procedimento

Mettete un cucchiaino di polvere di caffè nella parte inferiore caffettiera e poi riempirla di acqua. Versate la polvere di caffè nel filtro in modo da riempirlo fino al bordo senza compattarla troppo. Avvitate il filtro e poi la parte superiore della caffettiera napoletana e scaldatela sul fornello.

Leggi anche: Impasto alla philadelphia, con un solo preparato e realizzi quello che vuoi

Il caffè alla moka è solo uno: ecco come lo fanno a Napoli! La vera ricetta. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Fagiolini croccanti in padella, così davvero non li hai mai provati: cosa aspetti?

Coprite con un pipetto di carta forno il beccuccio  della caffettiera in modo da trattenere tutto il profumo del caffè all’interno della macchinetta e portata a fiamma dolce a bollire l’acqua. A quel punto togliete dal fuoco la caffettiera napoletana e capovolgetela. Così facendo, l’acqua bollente scorre attraverso il caffè nel contenitore inferiore. Adesso potete versare il caffè alla napoletana in una bella tazzina di porcellana bombata bollente e servirlo.

Leggi anche: Polpette di tonno e zucchine, realizza in poco tempo una cena sfiziosa

Il caffè alla moka è solo uno: ecco come lo fanno a Napoli! La vera ricetta. Foto di Ricetta Sprint
Il caffè alla moka è solo uno: ecco come lo fanno a Napoli! La vera ricetta. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

2 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

6 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

9 ore ago