Caff%C3%A8%2C+in+realt%C3%A0+non+accelererebbe+il+metabolismo
ricettasprint
/caffe-non-accelererebbe-metabolismo/amp/
News

Caffè, in realtà non accelererebbe il metabolismo

Caffè e metabolismo, il primo influirebbe soltanto in minima parte sul secondo

Da quanto risulta, il caffè non avrebbe i risultati che si pensano sul metabolismo. Le spiegazioni a sostegno di ciò sono diverse.

Il caffè è la bevanda che in Italia, forse più che in ogni parte nel mondo, è amata ed elaborata. Ve ne sono di vari tipi, a partire dal famoso ‘Espresso napoletano’. La colazione di tanti fra noi spesso comincia con una bella tazzina di caffè bollente. Di benefici ve ne sono, quando non si eccede. E si ritiene anche che la bevanda scura possa tenere sotto controllo i livelli di insulina nel sangue, se preso amaro. Ma qualche dubbio viene sollevato nel caso in cui il ‘coffee’ venga associato al metabolismo. È convinzione ormai diffusa che lo stesso risvegli il metabolismo e ci dia una marcia in più. Eppure c’è chi si dice certo che in realtà nessuna delle cose che assumiamo nella nostra alimentazione sia in grado di fare ciò. I processi attraverso i quali il nostro organismo lavora non sarebbero soggetti ad alcun ‘cambio’ di ritmo a seconda se si prenda o meno il caffè. O se si mangi questa o quella pietanza.

LEGGI ANCHE –> Caffè e ciclo mestruale: che legame hanno? Scopriamolo insieme

Caffè, gli effetti sul metabolismo durano solo per pochissimo tempo

La caffeina ‘ci sveglia’, ma il suo effetto è solo a breve termine e quindi non sarebbe sufficiente ad alterare il metabolismo, sostengono i ricercatori del ‘Mount Sinai Physiolab’ di New York . Per velocizzare quest’ultimo semmai servirebbe incrementare l’attività fisica lavorando sulla tempra dei muscoli. Bisognerebbe bruciare calorie, ed anche consumare più proteine e grassi buoni, che il nostro corpo impiega più tempo a processare. Poi è bene sempre limitare anche alcolici e zuccheri raffinati. Tutta roba che fa si che i livelli di insulina nel sangue aumentino. Al contrario, sono da assumere in gran quantità acqua (almeno 2 litri al giorno) e thè verde o tisane. Quest’ultime sono delle valide alleate nel processo in cui i grassi vengono bruciati. Poi il caffè come detto, va bene, se preso due volte al giorno magari. Ma rigorosamente senza zucchero.

LEGGI ANCHE –> E’ possibile conservare il caffè in frigo? Tutte le risposte

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

7 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

37 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago