Calamaretti+farciti+alla+cilentana%2C+saporiti+e+succosi%3A+%C3%A8+la+cena+che+mette+d%26%238217%3Baccordo+tutti
ricettasprint
/calamaretti-farciti-alla-cilentana-saporiti-e-succosi-e-la-cena-che-mette-daccordo-tutti/amp/
Secondo piatto

Calamaretti farciti alla cilentana, saporiti e succosi: è la cena che mette d’accordo tutti

I calamaretti farciti alla cilentana sono un piatto strepitoso, l’alternativa alla solita carne che conquisterà anche i più diffidenti. 

Facilissimo da realizzare, questo secondo unisce davvero tutti ed è veramente diverso dal solito.

Calamaretti farciti alla cilentana ricettasprint

Il ripieno di questi calamari è perfetto, un sapore tutto mediterraneo ricco e corposo così invitante che non si può dire di no.

Calamaretti teneri ed umidi ripieni di una farcitura da leccarsi i baffi, ricca di gusto ed invitante non si può dire di no

Ecco il piatto che piace a grandi e piccoli proprio per i suoi mille sapori, un piatto che puoi condividere con amici e parenti anche in occasioni speciali oppure per arricchire un menù più elaborato.

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di pesce spada alla napoletana, succosa e ricca versione per le tue cene estive

Ingredienti

10 calamari piccoli
8 pomodori secchi sott’olio

80 gr di olive nere denocciolate
4 filetti di acciuga sott’olio
80 gr di capperi dissalati
200 ml di vino bianco secco
2 carote
Una cipolla
Una costa di sedano
Uno spicchio d’aglio
200 gr di pomodorini
300 gr di pane raffermo
Pangrattato q.b.
sale q.b.
pepe nero q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei calamaretti farciti alla cilentana

Per realizzare questa ricetta iniziate mettendo in ammollo il pane raffermo in acqua fredda fino a che risulterà ben morbido. A quel punto sgocciolatelo, strizzatelo e versatelo in un recipiente. Aggiungete le olive denocciolate e tritate, i pomodori secchi e le acciughe a pezzettini, i capperi dissalati ed un po’ di olio extra vergine d’oliva: impastate in modo da ottenere un composto compatto e morbido. Mettete da parte e proseguite pulendo i calamari: eliminate le interiora e le parti di scarto.

Lavateli sotto l’acqua corrente e lasciateli sgocciolare in un colapasta. A questo punto lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti. Pelate la cipolla e le carote, poi tritateli insieme alla costa di sedano. Versate abbondante olio extra vergine di oliva in una casseruola ed aggiungete il trito aromatico ed i pomodorini, un pizzico di sale e fate cuocere qualche minuto a fuoco dolce.

A questo punto prendete i calamari, farciteli con il ripieno realizzato e adagiateli nella casseruola. Fateli rosolare bene, regolate di sale e sfumate con il vino bianco secco. Una volta evaporato l’alcool, coprite e lasciate cuocere ancora per 10 minuti circa. Fatto ciò cospargete con un po’ di pangrattato, togliete il coperchio ed ultimate la cottura per circa 6/7 minuti girando i calamaretti. Serviteli subito oppure lasciateli intiepidire prima di gustarli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

4 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

4 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

5 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

6 ore ago