I Calamari leggeri e croccanti sono strepitosi! Pronti in pochi minuti, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno uno, anche solo per assaggiarli
I Calamari leggeri e croccanti sono eccezionali! Facilissimi e veloci da fare, tutti li possono preparare con questa ricetta: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissimi. Così cucinati, infatti, piacciono moltissimo anche ai bambini e vanno a ruba in un istante. Serviteli questa sera con un insalatina leggermente condita, ed è subito un successone!
Preparati in un lampo e in pochi e semplici passaggi, i calamari così cucinati sono semplicemente irresistibili. Croccanti fuori e teneri al loro interno, non riuscirete a smettere di mangiarli fino a che non saranno finiti, e vi leccherete anche le dita!
I Calamari leggeri e croccanti sono fantastici! ustosi, saporiti e profumatissimi, sono il secondo piatto di pesce perfetto per la vigilia a cui nessuno sa dire di no.
Fate così e realizzerete velocemente dei calamari fritti saporitissimi e semplicemente fantastici!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Provate i calamari mondati dei tentacoli che taglierete a metà mentre le sacche anelli. Ripassate i molluschi così tagliati sotto un getto d’acqua corrente fresca e poi scolateli con cura prima di passarli nella semola.
Leggi anche: Pastella perfetta per fritti di Natale: come si prepara
Leggi anche: Girasole di scarole e caciocavallo, iniziamo la cena di Natale con questa bontà
Leggi anche: A Natale nel brodo metti i passatelli fatti in casa: favolosi!
Procedete friggendo i molluschi impastellati in olio caldo alla gusta temperatura contenuto una padella antiaderente coni bordi alto, rivoltandoli a metà cottura per avere una foratura omogenea. Una volta pronti, scolate il fritto, fatelo riposare su arta assorbente per qualche minuto, salatelo se necessario. Profumate il tutto con del prezzemolo tritato (facoltativo) e abbellito il piatto fa portata con degli spicchi di limone ben lavato e asciugato. Servite i calamari ancora caldi.
Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…
Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…
Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…