Calamari+o+seppie%2C+quali+sono+le+differenze+e+come+riconoscerli%2C+per+una+cena+sfiziosa
ricettasprint
/calamari-o-seppie-quali-sono-le-differenze-e-come-riconoscerli-per-una-cena-sfiziosa/amp/
Secondo piatto

Calamari o seppie, quali sono le differenze e come riconoscerli, per una cena sfiziosa

Prepareremo oggi una ricetta graziosa da portare in tavola per cena o per antipasto a base di calamari, vi spiegheremo come riconoscerli e come prepararli.

Oggi prepareremo una graziosa ricetta a base di mare, per una cenetta gustosissima e particolare o per uno sfizioso antipasto da servire in occasioni speciali per fare davvero un figurone, ecco gli Anelli di calamari con uova e melanzane, una vera e propria bontà che racchiude mari e monti.

Anelli di calamari con uova e melanzane

Ma quali sono le differenze tra calamari, seppie o tatani? Riconoscerli è molto semplice. I totani e i calamari hanno un corpo stretto e affusolato, le seppie invece hanno un corpo largo e tozzo, dal colore grigiastro e dal manto striato, con delle pinne laterali molto sottili e lunghe tutto il corpo, ai calamari invece sono più corte, sono di colore rosa violaceo e hanno 8 braccia e 2 tentacoli, insomma con tutte queste informazioni sarà facile distinguerli. Il ripieno in questo caso è molto semplice, andremo a farcirlo con tocchetti di melanzane fritti e uova sbattute, insaporite con tanto parmigiano e pangrattato, insomma gusto velocità e bontà in una semplice ricetta sprint.

Per un antipasto o una cena pratica, facile e veloce con i sapori del mare e della terra

Non perdiamoci in chiacchiere allora, seguite la facilissima procedura ed otterrete un risultato impeccabile che piacerà a tutti, bambini compresi.

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

5 calamari
300 g di melanzane
2 uova
200 g di pangrattato
80 g g di parmigiano
sale q.b

pepe q.b
olio di semi di girasole q.b per friggere
olio extravergine di oliva q.b

Preparazione degli Anelli di calamari con uova e melanzane

Per preparare questa specialità, iniziate col ridurre le melanzane a tocchetti, immergergetele dopo averle be lavate, in abbondante acqua salata, per circa 30 minuti, dopodiché strizzatele e friggetele in abbondante olio di semi di girasole fino a doratura, scolatele su carta assorbete terminata la cottura e tenetele da parte.

melanzane a tocchetti

Pulite i calamari, mantenendo intatte le sacche dei molluschi, eliminate la pelle e l’osso centrale, rimuovete le teste e tritatele dopo aver rimosso gli occhi e la bocca, lavate le sacche in acqua corrente, asciugatele e tenetele da parte. In una ciotola sbattete le uova con una frusta da cucina, aggiungete il trito di calamari, le melanzane, il pangrattato e il parmigiano grattugiato, continuate a mescolare quindi salate e pepate.

uova sbattute

Farcite i calamari con il composto pronto, disponeteli in una teglia rivestita con la carta da forno, irrorateli con un pò di olio extravergine di oliva e conditeli con sale e pepe, cuoceteli in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti. A cottura ultimata, adagiate i calamari nel piatto da portata e tagliateli a fettine, servite i dischi in tavola e saranno pronti da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pepe

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per cena

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

8 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

11 ore ago
  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

12 ore ago
  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

13 ore ago