Calamari+ripieni+a+modo+mio%2C+da+quando+li+ho+scoperti%2C+a+cena+li+faccio+solo+cos%C3%AC
ricettasprint
/calamari-ripieni-a-modo-mio-da-quando-li-ho-scoperti-a-cena-li-faccio-solo-cosi/amp/
Secondo piatto

Calamari ripieni a modo mio, da quando li ho scoperti, a cena li faccio solo così

I calamari ripieni con guanciale croccante è uno dei piatti preferiti dei miei amici, ogni volta che li servo non ne resta nemmeno un pezzetto, tanto che sono deliziosi!

Oggi ho deciso di sorprendere i miei amici con una ricetta che lascia sempre tutti senza parole: calamari ripieni con guanciale croccante. Questo piatto è così delizioso che ogni volta che lo servo, non ne resta nemmeno un pezzetto, eppure la combinazione di sapori e consistenze è decisamente diversa da quella che di solito prepari ma è proprio quella che rende questi calamari irresistibili, e sono sicura che farai un figurone!

Calamari ripieni a modo mio, da quando li ho scoperti, a cena li faccio solo così

Questo piatto è perfetto per una cena speciale con cui far rimanere a bocca aperta tutti, grazie al ripieno fatto con pane bagnato nel latte, parmigiano grattugiato, capperi, olive nere, prezzemolo, aglio e un uovo. Il guanciale croccante aggiunge giusto una nota di sfiziosa al piatto, e la cottura al forno mantiene tutto umido e succulento, una vera bontà in poche parole!

Calamari ripieni con guanciale croccante

Sentiti libera di variare il ripieno come più preferisci, magari puoi aggiungere dei gamberetti al ripieno, oppure inserire delle verdure, e ancora aromatizzarlo con timo o origano. Insomma, facili da preparare ma di grande effetto, questa ricetta ti permetterà di fare un figurone ogni volta che la servirai. Non ti resta ora che seguire la facile ricetta e i semplici passaggi, vedrai che saranno eccezionali. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti per I calamari ripieni

8 calamari medi
150 g di pane raffermo
200 ml di latte
50 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di capperi
50 g di olive nere denocciolate
Prezzemolo fresco q.b.

2 spicchi d’aglio
1 uovo
100 g di guanciale
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano i calamari ripieni con guanciale croccante

Prima di tutto, ammolla il pane raffermo nel latte fino a che non diventa morbido, strizza il pane e mettilo in una ciotola grande. Aggiungi il parmigiano grattugiato, i capperi tritati, le olive nere tagliate a pezzetti, il prezzemolo tritato, l’aglio tritato finemente, l’uovo, sale e pepe, mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Hai mai mangiato i calamari ripieni di zucchine? Sono buonissimi non sporchi nulla e li cuoci direttamente in friggitrice ad aria

Pulisci i calamari eliminando la testa e la cartilagine interna, i tentacoli tritali e inseriscili nel ripieno, riempi i calamari con il composto preparato, senza riempirli troppo per evitare che si rompano durante la cottura, chiudi l’estremità dei calamari con uno stuzzicadenti.

Leggi anche: Basta calamari fritti, oggi li faccio ripieni al pomodoretto, li metto al tegame e via in soli 20 minuti sono pronti

Taglia il guanciale a listarelle, ed in una padella fallo rosolare fino a renderlo croccante. Ora non resta che mettere tutto in una pirofila, metti il guanciale croccante, i calamari e un filo di olio extravergine d’oliva. Sistemali in una teglia da forno leggermente unta con olio extravergine di oliva, cuoci in forno per circa 20-25 minuti, fino a quando il guanciale è croccante e i calamari sono cotti. Servi i calamari ripieni caldi, perfetti con un bel bicchiere di vino bianco! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

7 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

7 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

8 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

9 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

9 ore ago