Calamari+ripieni+facili+facili%2C+la+ricetta+che+mi+salva+il+pranzo+anche+di+domenica
ricettasprint
/calamari-ripieni-facili-facili-la-ricetta-che-mi-salva-il-pranzo-anche-di-domenica/amp/
Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso di quella che ti stiamo per suggerire: i calamari ripieni, ma facili facili.

Quando parliamo di calamari ripieni, infatti, si commette spesso l’errore di credere che si tratti di un piatto parecchio complicato da realizzare, per il quale è richiesta molta attenzione.

Calamari ripieni facili facili – RicettaSprint

In realtà non è proprio così. Certo, richiede un minimo di cura, ma questo non significa affatto che sia difficile da preparare.

Calamari ripieni facili facili: la ricetta perfetta per una cena da ricordare

Ebbene sì, questi calamari ripieni sono pratici e veloci da realizzare, e in men che non si dica ti permetteranno di salvare il pranzo della domenica. Sono diventati anche il mio punto di forza, perché mi affido sempre al mio pescivendolo di fiducia che me li pulisce alla perfezione, così da evitare clamorosi errori e utilizzarli al meglio.

Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 4 calamari400 g di mollica di pane,
  • Pomodorini (quantità a piacere),
  • 300 g di formaggio grattugiato,
  • Sale,
  • Olio extravergine d’oliva.
Calamari ripieni facili facili – RicettaSprint

Ecco come preparare dei calamari ripieni perfetti

Iniziamo subito prendendo i calamari: come detto prima, possiamo farli pulire dal nostro pescivendolo di fiducia oppure occuparcene noi. Una volta separati i tentacoli dal corpo, tagliamoli a tocchetti e mettiamoli in padella con un filo d’olio. Lasciamoli rosolare e poi passiamo allo step successivo.

In una ciotola abbastanza capiente, mettiamo la mollica di pane sbriciolata, il formaggio grattugiato, un filo d’olio, un pizzico di sale e, se vogliamo, anche un po’ di pepe. Mescoliamo tutto finché non otteniamo un composto omogeneo. A questo punto, aggiungiamo anche i tentacoli rosolati e i pomodorini tagliati a pezzetti piccoli.

Ora prendiamo il corpo del calamaro e lo riempiamo con il nostro composto, aiutandoci con un cucchiaino. Chiudiamo l’estremità con uno stecchino o con uno spago da cucina. Presso moltissima attenzione a quest’operazione, ti conviene lasciare sempre un po’ di spazio dal bordo in modo tale da poter chiudere il calamaro in modo perfetto.

LEGGI ANCHE -> Cibo, insetti e igiene attenzione! Se vuoi trascorrere l’estate in tutta sicurezza con i bambini fai così

Calamari ripieni facili facili – RicettaSprint

Disponiamoli in una teglia leggermente oliata con delle spezie se lo desideriamo e procediamo con la cottura, quindi inforniamo in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti. A metà cottura, giriamoli delicatamente e aggiungiamo un filo d’olio per mantenerli morbidi.

Una volta ben cotti, portiamoli in tavola: vedrai che questi calamari ripieni lasceranno tutti a bocca aperta!

LEGGI ANCHE -> Finito il sugo? Niente panico, faccio così: spaghetti alla caprese, 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata

LEGGI ANCHE -> Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

1 ora ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

2 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

3 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

4 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

5 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

6 ore ago