Calamari+Ripieni+al+Sugo+di+Pomodori%2C+un+secondo+magnifico+per+la+domenica
ricettasprint
/calamari-ripieni-sugo-pomodori/amp/
Secondo piatto

Calamari Ripieni al Sugo di Pomodori, un secondo magnifico per la domenica

Calamari Ripieni al Sugo di Pomodori

Calamari Ripieni al Sugo di Pomodori, un secondo magnifico per la domenica.

La ricetta sprint per preparare un favoloso piatto specialmente per quando è festa.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di calamari alla piastra: una ricetta elaborata per un menù d’estate!

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 4 persone

calamari freschi 4
pane raffermo 100 g
uovo 1
grana grattugiato 2 cucchiai

passata di pomodoro 300 ml
pomodori pelati 2/3
sale q.b.
pepe q.b.
prezzemolo 1 ciuffo
aglio 2 spicchi
alloro 1 foglia
vino bianco 1 cucchiaio
peperoncino piccante 1
olio extravergine d’oliva q.b.

PREPARAZIONE dei Calamari Ripieni al Sugo di Pomodori

Per preparare i vostri Calamari Ripieni al Sugo di Pomodori seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate soffriggendo dell’aglio con poco olio evo in una padella antiaderente ed unite il prezzemolo. Dopo qualche istante versate la passata di pomodoro ed i pelati, schiacciandoli con una forchetta.

Aggiustate di sale e pepe e cuocete per 10′, poi lasciate raffreddare ed intanto pulite i calamari togliendo la testa, la cartilagine e le interiora. Poi lavateli sotto acqua corrente fredda e togliete la pelle, infine gli occhi e la parte morbida che unisce i tentacoli.

Lasciate la sacca in cui inserire la farcia intatta, poi adagiateli in uno scolapasta. Nel frattempo soffriggete le teste sempre in una padella antiaderente con altro olio evo e l’alloro. Sfumate con del vino bianco e fate cuocere per poco, fino a quando non si formerà del liquido di cottura da conservare.

Prendete le teste e tritatele grossolanamente. Mescolate poi in una ciotola il pane sminuzzato con dell’acqua, poi strizzatelo e mescolate con le teste, l’uovo, il formaggio grattugiato ed unite aglio e prezzemolo. Bagnate poi col liquido di cottura dei tentacoli. ed aggiustate di sale e pepe.

Utilizzate quanto preparato per farcire la sacca, chiudendo con uno stuzzicadenti. Fate bollire di nuovo il sugo ed immergetevi all’interno i calamari farciti. Aggiustate se volete con peperoncino ed un pò d’acqua e cuocete per 25′ circa.

Dopo una decina di minuti praticate una incisione piccola su ciascuna sacca per far sgonfiare i molluschi ed infine servite pure i vostri Calamari Ripieni al Sugo di Pomodori ben caldi.

Calamari Ripieni al Sugo di Pomodori

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Trofie con gamberi, carciofi e scampi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

2 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

3 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

4 ore ago