Calcionetti+abruzzesi+dolci+tipici+natalizi
ricettasprint
/calcionetti-abruzzesi-dolci-tipici-natalizi/amp/

Calcionetti abruzzesi dolci tipici natalizi

I calcionetti abruzzesi sono dei dolcetti tipici del periodo natalizio, si tratta di piccole mezzelune di sfoglia, simili a ravioli, che racchiudono un goloso ripieno a base di castagne, ceci cannella, mandorle, miele.

In Abruzzo non c’è Natale senza i calcionetti, immancabili quindi sulle tavole, anche se il ripieno può variare a seconda delle zone, mantenendo comunque invariata la presenza dei ceci e delle castagne.

La preparazione dei calcionetti abruzzesi è semplice, l’abbiamo resa veloce utilizzando ceci precotti e mandorle precedentemente tostate e spellate.

Potrebbe interessarti anche Torciglione umbro

INGREDIENTI per 4 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti             Tempo di cottura: 20 minuti

  • 600 gr. farina
  • 150 gr. olio evo
  • 300 gr. vino bianco o spumante
  • 200 gr. ceci precotti
  • 200 gr. castagne lessate e sbucciate
  • 150 gr. mandorle spellate e tostate
  • 2 cucchiai miele millefiori
  • 1 cucchiaino cannella
  • 100 gr. cioccolato fondente
  • olio per friggere

PREPARAZIONE

Scolare i ceci e versarli nel bicchiere del mixer, unire le castagne e le mandorle e avviare il tritatutto.

Unire il cioccolato e continuare a tritare fino ad ottenere un composto totalmente sminuzzato.

Unire il miele e la cannella, continuare con il mixer fino ad ottenere un composto morbido.

Coprire con pellicola e tenere da parte.

Nella ciotola della planetaria disporre la farina, fare una fossetta al centro e versarvi il vino, impastare con la foglia aggiungendo l’olio a poco a poco.

Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e sodo.

Trasferire l’impasto sul piano da lavoro infarinato e stenderlo con il mattarello in una sfoglia sottile.

Con un coppapasta o il bordo di un bicchiere, ricavare tanti dischi di circa 5 centimetri di diametro.

Farcire ciascun disco con un cucchiaino di impasto, poi chiudere a metĂ  la pasta, formando una mezzaluna, sigillare i bordi esercitando pressione con i rebbi di una forchetta.

Ripetere l’operazione fino a terminare gli ingredienti.

I calcionetti abruzzesi sono pronti per essere cotti in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, al termine della cottura lasciare freddare e spolverizzare con zucchero a velo e cannella.

Se invece si vuole seguire la tradizione letteralmente, scaldare abbondante olio per friggere in una padella dai bordi alti e friggere i calcionetti facendo attenzione a non far scurire la pasta.

Al termine della cottura scolare su un foglio di carta assorbente da cucina, poi trasferire sul piatto da portata e spolverizzare con zucchero a velo e cannella.

Potrebbe interessarti anche Susamielli

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

16 minuti ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

1 ora ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di piĂą

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di piĂą salutare ed…

10 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

11 ore ago