Questa è la ricetta originale dei canederli allo speck, un primo particolare, la cui origine viene dalla tradizione gastronomica del Trentino Alto Adige. Si preparano con ingredienti semplici, come pane raffermo, uova e latte e sono davvero gustosi: vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Canederli di barbabietola e ricotta al gorgonzola
Ingredienti
250 g di pane raffermo
40 g di burro
40 g di speck a cubetti
2 uova
Cipolla q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo il pane. Tagliatelo a cubetti e tostatelo in forno, poi trasferitelo in una ciotola.
Sbattete le uova con il latte ed il prezzemolo tritato finemente: versate tutto sul pane tostato, mescolate e lasciate assorbire per un’oretta. Trascorso il tempo necessario aggiungete anche la farina ed amalgamate delicatamente.
Inumidite le mani ed iniziate a formare i vostri canederli, rotolando porzioni di impasto della grandezza di circa 5 centimetri sul palmo delle mani. Versateli in acqua bollente salata e cuoceteli circa 15 minuti.
Affettate finemente la cipolla e rosolatela nel burro, aggiungete lo speck e lasciate insaporire un paio di minuti. Scolate i canederli e versateli in padella: amalgamateli al condimento con delicatezza e serviteli!
Potrebbe piacerti anche: Canederli con salsa ai funghi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…